Zagarolo – Una domenica dedicata all’ambiente e alla riscoperta del territorio: il 27 aprile 2025, a Zagarolo si sono svolti due importanti appuntamenti all’aria aperta, che hanno coinvolto cittadini, associazioni e istituzioni in attività di sensibilizzazione ecologica e naturalistica.

Passeggiata Ecologica: 250 kg di rifiuti raccolti (galleria foto)
La giornata è iniziata con una nuova edizione della Passeggiata Ecologica, promossa da Plastic Free in collaborazione con il Comune di Zagarolo e il supporto della Croce Rossa Italiana – Comitato Gabio. I volontari hanno raccolto circa 250 kg di rifiuti nei pressi della stazione ferroviaria, contribuendo in modo concreto alla tutela dell’ambiente urbano.

Presente all’inizio dell’iniziativa l’Assessore all’Ambiente Andrea De Santis, che ha ringraziato i partecipanti e sottolineato l’importanza di questi gesti quotidiani per il benessere della comunità. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche alla Società Ambiente, che ha curato il ritiro dei materiali raccolti.
«Ogni passo verso la cura del nostro territorio è fondamentale – ha commentato l’assessore Andrea De Santis –. Prendersi cura di ciò che ci circonda è il primo passo per costruire un futuro più bello e sostenibile».

Birdwatching nella magica valle dei Boattieri (galleria foto)
Sempre domenica 27 aprile, si è svolta un’escursione di birdwatching lungo il suggestivo Percorso dei Boattieri, guidata da Alessandro Arduini. L’iniziativa ha coinvolto famiglie, appassionati e curiosi in una mattinata immersa nella natura, alla scoperta delle diverse specie di uccelli presenti nella zona.

L’attività rientra nel progetto “Zagarolo in Cammino”, promosso dal Comune di Zagarolo in collaborazione con Wiki Family (Associazione No Border) e Brain Community. Un’occasione per vivere un’esperienza autentica e riscoprire le bellezze naturalistiche del territorio.


Due eventi distinti ma uniti da un unico obiettivo: valorizzare e proteggere l’ambiente, attraverso la partecipazione attiva dei cittadini e il coinvolgimento delle realtà associative locali.
Foto: Ufficio Stampa Città di Zagarolo
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook