Frascati Vinalia Priora (2)

Frascati: Un viaggio tra sapori, cultura e territorio alla scoperta dei migliori vini della Regione Lazio

Frascati – Dal 25 al 27 aprile 2025, la città di Frascati ospiterà Vinalia Priora, manifestazione che da quattro anni celebra il vino, eccellenza del territorio tuscolano e dei Castelli Romani.

La kermesse, ispirata alle antiche festività tuscolane che si tenevano in aprile in onore del nuovo vino che poteva essere finalmente spillato, intende rinnovare oggi il millenario legame tra vino e territorio. Una manifestazione che, a partire da quest’anno, assumerà un carattere regionale, arricchendosi delle importanti esperienze vitivinicole della Regione Lazio.

Tre giorni in cui, accanto a un percorso degustativo che permetterà di conoscere da vicino numerose etichette delle principali cantine laziali, sarà possibile partecipare a interessanti masterclass in cui il mondo del vino verrà raccontato dai migliori divulgatori ed esperti. Un viaggio dei sensi che si snoderà tra Palazzo Marconi e i suggestivi spazi del Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini di Frascati, alla presenza estatica della meravigliosa statua della Menade Tuscolana, raro capolavoro in marmo pentelico, da poco rinvenuta tra le rovine di Tusculum.

Un interessante percorso ne “Le geografie dei vini del Lazio” guiderà l’intera manifestazione tra arte, storia, approfondimenti tematici, scoperta dei territori e valorizzazione della qualità. Un appuntamento da non perdere, dedicato ad esperti del settore, appassionati e semplici curiosi che intendono avvicinarsi all’affascinante mondo del vino, declinato in tutte le sue sfumature.

La tre giorni sarà introdotta dal convegno del 17 aprile alle ore 16:30 presso Villa Falconieri, dal titolo “Vino, paesaggio e innovazione: il Lazio tra Storia, Enoturismo e Sostenibilità”. Le nuove sfide della viticoltura tra cambiamento climatico, tecnologia e valorizzazione territoriale saranno al centro del dibattito.

L’evento, inserito all’interno delle iniziative di Città del Vino 2025, che in questa edizione vede protagonisti i Castelli Romani, è realizzato dal Comune di Frascati e Frascati Scienza, in collaborazione con Iperico – Servizi per la Cultura, con il contributo di Regione Lazio, Arsial e Lazio Innova.

“La Città di Frascati – ha dichiarato la Sindaca del Comune di Frascati, Francesca Sbardella è pronta ad accogliere con rinnovato entusiasmo questa nuova edizione di Vinalia Priora.”

Vinalia Priora – ha aggiunto l’Assessore all’Agricoltura del Comune di Frascati, Claudio Cerronisi inserisce con naturalezza all’interno delle iniziative di Città del Vino 2025. Frascati, che dà il nome alle uniche due DOCG di vino bianco del Lazio (Frascati Superiore DOCG e Cannellino di Frascati DOCG), torna ad assumersi la responsabilità di essere un volano per l’enologia regionale.”

“Una manifestazione che rappresenta un’interessante occasione per valorizzare il tessuto gastronomico di Frascati, che anche quest’anno parteciperà all’evento con una giornata dedicata alla presentazione e all’assaggio di piatti speciali. Dieci ristoratori di Frascati – ha aggiunto il Consigliere delegato alle Attività Produttive, Alessio Duccisi confronteranno per individuare un piatto iconico che possa collegarsi alla tradizione gastronomica della città, così da valorizzare la storia e promuovere i prodotti del territorio anche in abbinamento al vino Frascati. Un evento di grande slancio per il turismo e per il consolidamento di una tradizione gastronomica che, in questi anni, è cresciuta moltissimo e sta portando in città avventori e visitatori richiamati dall’alto livello della proposta culinaria.”

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook