velletri festa del carciofo

Velletri – Terza edizione della festa alla promozione e alla degustazione dei prodotti locali. Si potranno degustare pietanze della tradizione veliterna, bere un ottimo bicchiere di vino, e soprattutto assaporare il mitico carciofo alla matticella.

Carciofi romaneschi (mammole o cimaroli), olio extravergine rigorosamente di frantoio e dell’ultima raccolta, aglio, mentuccia fresca e brace ardente di rami di vite, mani sapienti, questi gli ingredienti di un piatto che ha sapore di antico, una cucina millenaria e una cultura contadina, tramandata da antiche generazioni, che l’associazione ArtisticaMente, insieme alla Pro loco Velitrae e il Comune di Velletri (assessorato agricoltura e sovranità alimentare) ripropone nuovamente presso il mercatino di via Rioli, nella campagna veliterna.

La Festa vuole essere un volàno di promozione dei prodotti locali e di specialità tipiche, supportando i rivenditori di Velletri e nel contempo, far conoscere sempre di più il mercatino di Rioli con prodotti a KM 0. Un’occasione per vivere una giornata insieme alla famiglia, con spazi dedicati all’artigianato e ai più piccoli.

Area bambini – Musica live a pranzo e a cena – Mercatino di artigianato.

Quest’anno si possono acquistare i carciofi online per saltare la fila: https://www.artisticamentevelletri.it/store

Sabato 26 dalle 17:00 presso il mercatino ‘Coltivendo’ in Via Rioli si terrà il convegno ‘Carciofo alla matticella. L’agricoltura patrimonio culturale del territorio con le sue eccellenze’, presenta Tiziana Mammucari

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook