Velletri Festa del Corpo della Polizia Penitenziaria (0000)

Velletri, partecipata ed emozionante festa del Corpo della Polizia Penitenziaria per il 208º anno consecutivo presso la Casa Circondariale di via Cisternense.

La direttrice Anna Rita Gentile e tutti gli agenti della Polizia Penitenziaria, di ogni grado e ruolo, unitamente al personale giuridico-pedagogico, ai volontari e agli altri lavoratori del carcere, hanno accolto tutti gli ospiti e il Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria del Lazio, Abruzzo e Molise, il dottor Giacinto Siciliano.

Hanno preso parte le delegazioni di tutti gli altri penitenziari di Roma e provincia: Rebibbia, Regina Coeli e Civitavecchia. È intervenuto anche il sindaco di Velletri, Ascanio Cascella, insieme con la garante per i diritti dei detenuti del territorio comunale, l’avvocato Anna Scifoni.

Tra gli ospiti, anche tutti i responsabili delle forze dell’ordine del territorio di Velletri e dei Castelli Romani: presenti tutti i dirigenti e i comandanti della Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza.

Al termine della celebrazione, durante la quale sono stati premiati anche alcuni agenti che si sono distinti in varie operazioni di servizio, si è tenuto un ottimo buffet con degustazione di prodotti tipici locali offerto dalla direzione del carcere e servito ai presenti dagli studenti dall’Istituto Alberghiero “Ugo Tognazzi” di Velletri diretti dal professor Nico Santucci.

Sono intervenuti per l’occasione il comandante facente funzioni della Casa Circondariale di Velletri Egidio Cervini che ha accolto gli ospiti insieme alla direttrice, il direttore della Casa Circondariale Rebibbia (Reclusione) Maria Donata Iannantuono, il direttore Teresa Mascolo e il vice direttore di Rebibbia (Nuovo Complesso) Laura Fazzioli, il direttore reggente della Terza Casa Circondariale Rebibbia Rosa Musicco, il vice direttore della Casa Circondariale Regina Coeli Antonella Rasola e alcuni rappresentanti del Carcere di Civitavecchia. Presenti anche tutti i comandanti e i dirigenti dei Penitenziari intervenuti, tra questi numerose figure femminili.

Tutti i relatori hanno ringraziato gli agenti della Polizia Penitenziaria di Roma e provincia per il duro lavoro che quotidianamente svolgono, in condizioni di sovraffollamento detentivo molto delicate, con detenuti di varia nazionalità ed esigenze diverse. E lo fanno sempre con grandi doti umane e professionali, a volte anche in situazioni di grave emergenza e alta pericolosità, come ha sottolineato il Provveditore Giacinto Siciliano.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook