velletri riccardo favale

Velletri – Grande successo della serata dedicata a Rino Gaetano, con il Sold Out e il Tutto Pieno ieri sera al Teatro Aurora, con Riccardo Favale e la sua Band ”Nunte Reggo Più” per il Tributo al grande cantautore calabrese, che viveva a Santa Lucia di Mentana (Roma) scomparso 44 anni in un incidente stradale a Roma. Presente sul palco anche Pierluigi Germini, grande amico di Rino Gaetano e discografico della RCA, che ha raccontato aneddoti e storie molto emozionanti sulla loro amicizia e collaborazione professionale durata molti anni.

Grandi emozioni e applausi lunghi e scroscianti a ogni esibizione del grande cantante e musicista veliterno che vive tra Genzano e Lanuvio Riccardo Favale e della sua Band, alla presenza tra gli ospiti di due suoi ammiratori e amici personali, la speaker e presentatrice veliterna Tiziana Mammucari e il fotoreporter giornalista Luciano Sciurba, oltre che di altri illustri ospiti del mondo della musica e della cultura, in sala anche la sassofonista Claudia Di Pietro, anche lei grande amica e collaboratrice di Favale.

Rino Gaetano, nasce a Crotone in Calabria, il 29 giugno del 1951, morì a Roma, in un sinistro stradale il 2 giugno del 1981. Dopo i suoi più grandi successi musicali a Sanremo e grazie ad altri album musicali rimasti nella storia e nella memoria collettiva di tutti, era venuto a vivere vicino Mentana, in provincia di Roma, nella frazione di Santa Lucia.

Viene ricordato per la sua voce ruvida e i testi caratteristici delle sue canzoni, nonché per l’ironia e la denuncia sociale dei suoi brani, spesso celata da testi apparentemente leggeri e disimpegnati. In alcune sue canzoni arrivò a fare nomi e cognomi di uomini politici del tempo e non solo e, anche per questo, i suoi testi e le sue esibizioni dal vivo furono più volte segnati dalla censura.

Ancora una grande esibizione per il bravissimo musicista e cantautore dei Castelli Romani, che al termine dello spettacolo ha ricevuto insieme alla sua band di musicisti la standing ovation del pubblico e un lungo a caloroso applauso da parte del pubblico presente al Teatro “Bomboniera” Aurora, di Velletri, in piazza San Clemente.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook