Velletri

Velletri – È stato riaperto oggi il Punto Nascita dell’Ospedale Paolo Colombo di Velletri, un servizio atteso dalla comunità da 5 anni che torna a essere un riferimento fondamentale per le future mamme del territorio.

All’evento hanno preso parte il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, l’Assessore regionale al Bilancio Giancarlo Righini, il sindaco di Velletri Ascanio Cascella insieme a numerose autorità istituzionali, civili e religiose e per molti sindaci dei Castelli. Per la Asl Roma il Direttore Generale facenti funzioni Vincenzo Carlo La Regina. A dare la benedizione il Vescovo della Diocesi di Velletri Stefano Russo. Presente anche il cappellano del nosocomio Padre Teo.

Grazie a un importante intervento di riorganizzazione e potenziamento, il Punto Nascita riprende la sua attività con un’offerta assistenziale di qualità. Il reparto di Ginecologia e Ostetricia, diretto dal Dottor Massimo Petriglia, è stato ampliato a 20 posti letto, mentre sono stati attivati 4 posti letto di Neonatologia e 6 posti letto di Pediatria, sotto la guida del Dottor Patrizio Pulicati.

Il Punto Nascita dell’Ospedale di Velletri è un presidio di primo livello, in collegamento funzionale con quelli di secondo livello, dedicato all’assistenza delle gravidanze a basso e medio rischio, con particolare attenzione ai neonati sani o con patologie intermedie.

L’obiettivo è garantire un percorso nascita sicuro e qualificato, riducendo la necessità di spostamenti verso Roma e offrendo alle famiglie un punto di riferimento vicino e all’avanguardia. Il modello assistenziale prevede un’integrazione tra il Consultorio Familiare, il reparto di Ostetricia e Ginecologia, la Pediatria e i Pediatri di famiglia, assicurando una presa in carico completa della donna dalla gravidanza al puerperio.

Tra i servizi potenziati:
• Partoanalgesia, per un’esperienza di parto meno dolorosa e più serena;
• Contatto “skin-to-skin” immediato tra mamma e neonato, in collaborazione con la Pediatria e la Neonatologia, per favorire il legame affettivo e il benessere del bambino;
• Rooming-in, un servizio che l’Ospedale di Velletri fu tra i primi a introdurre, per incentivare l’allattamento materno e il contatto costante tra madre e neonato.

L’Ambulatorio per le gravidanze a termine consentirà l’accoglienza ospedaliera a partire dalla 36ª settimana di gestazione, offrendo assistenza continuativa e qualificata.

“La riapertura del Punto Nascita dell’Ospedale Paolo Colombo rappresenta un passo significativo per la sanità del territorio, restituendo alle famiglie un servizio essenziale e contribuendo a migliorare l’assistenza materno-infantile nella ASL Roma 6 e di tutta la regione Lazio” hanno dichiarato l’Assessore Righini e il Presidente Rocca.

All’evento sono intervenuti anche numerosi cittadini del comitato per la riapertura del Punto Nascita e del Reparto Ostetricia di Anzio e Nettuno e i 2 sindaci Aurelio Lo Fazio e Nicola Burrini. Che hanno incontrato l’Assessore regionale Righini per avere delle certezze sulla riapertura anche del loro Reparto di Ostetricia e Punto Nascita di Anzio e Nettuno. L’Assessore regionale al bilancio Giancarlo Righini si è preso l’impegno con la promessa di lavorare a questo scopo e di riaprire anche quel Reparto di Anzio, così importante su un territorio molto vasto e importante della Regione Lazio.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook