Velletri – è in corso presso il carcere di contrada Lazzaria il convegno “Giustizia in Itinere” per la presentazione dello Sportello per la promozione di programmi di Giustizia Riparativa curato dall’Associazione Sponde presso i locali parrocchiali di piazza San Martino a Velletri. Tutti gli autorevoli ospiti e relatori (tutte figure di riferimento del mondo della Giustizia) sono stati accolti dalla direttrice del Penitenziario Annarita Gentile.

La dottoressa Maria Pia Giuffrida referente dell’Associazione Sponde che gestisce lo sportello per l’assistenza dei programmi di Giustizia Riparativa si è detta molto soddisfatta della collaborazione intrapresa con il Carcere veliterno dove sono detenuti circa 450 persone. Seguiranno Aggiornamenti sulla Giornata che proseguirà fino alle 17 con gli interventi di magistrati di sorveglianza, dei vari Tribunali, anche dei Minori, avvocati, garante dei diritti dei detenuti, psicologi, operatori e funzionari giuridico pedagogici, volontari, forze dell’ordine, Polizia Penitenziaria e altri esperti del settore.
Presenti anche una delegata dell’istituto romano San Michele di Roma presieduto da Giovanni Libanori, la vice sindaco di Velletri Chiara Ercoli e l’assessore ai servizi sociali Ilaria Neri. Il garante delle persone detenute del Lazio Stefano Anastasia e la presidente del Tribunale di Sorveglianza di Roma e provincia Marina Finiti hanno espresso grande soddisfazione, nei loro interventi per l’apertura dello Sportello per la Promozione dei Programmi di Giustizia Riparativa. Sono intervenuti anche gli avvocati Carlo De Marco e Lara Caschera rispettivamente presidente e vice presidente del Comitato Pari Opportunità degli Avvocati di Velletri.


Anche i presidenti del Foro degli Avvocati di Velletri Stefano Armati e della Camera Penale Stefano Perica nei loro interventi hanno espresso il loro compiacimento all’iniziativa.
Per l’occasione c’è stata anche la presenza della Procura di Velletri con la dottoressa Cristina Lozzi referente dello Sportello Antiviolenza “Orientare per Orientarsi”, in un evento che coinvolge il vasto territorio di 30 comuni della Procura e Tribunale di Velletri. A evidenziare l’importanza della nascita di Sportelli di Ascolto vicino alle vittime di reati di genere e non solo. La Procura di Velletri con il Team Antiviolenza sta portando avanti da 4 anni il Progetto di costruire una rete internazionale a tutela del cittadino basata sulla sensibilizzazione, informazione e attuazione di sistemi di giustizia a 360 gradi. Ed è importante su questa linea la collaborazione tra tutte le realtà del territorio.
In tarda mattinata anche il sindaco di Velletri Ascanio Cascella è intervenuto all’ iniziativa al Carcere.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
