Velletri autismo (5)

Velletri – Stamattina, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, una rappresentanza della Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Velletri ha fatto tappa alla Scuola Elementare Plesso Marcelli, portando un messaggio di solidarietà e inclusione.

I piccoli, con vivace entusiasmo, hanno cantato e ballato sulle note di “Credo negli esseri umani”, di Marco Mengoni, un inno che esalta i valori di uguaglianza e unità, essenziali per costruire un futuro migliore.

La giornata di oggi non è solo una celebrazione, ma un invito all’azione. La luce blu che illuminerà stasera il pennone della Scuola simboleggia la speranza e l’impegno collettivo verso un mondo in cui ogni bambino, indipendentemente dalle proprie sfide, possa realizzare il proprio potenziale senza paura di essere giudicato. Questa luce, che brilla nel buio, ci ricorda che l’amore e la comprensione possono abbattere le barriere e creare un ambiente in cui ogni voce è ascoltata.

L’autismo non è solo una condizione da accettare; è una parte della diversità umana che arricchisce il nostro tessuto sociale. Oggi ci uniamo per dare voce a chi spesso viene messo da parte, perché crediamo fermamente che ogni gesto, per quanto piccolo, possa fare la differenza. La nostra comunità ha la capacità di trasformare il mondo, rendendolo un luogo più accogliente e inclusivo per tutti.

Il nostro impegno va oltre questa giornata: è un invito a sostenere famiglie e bambini, promuovendo una cultura di accettazione.

In chiusura, il comandante, Colonnello Carlo Lecca, ci ricorda che “tutti noi possiamo fare la differenza. Siamo qui per supportarci a vicenda, affinché ogni bambino abbia l’opportunità di realizzare i propri sogni.”

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook