Velletri – Fino alla fine di aprile, presso la sala “Luigi Magni” della stazione ferroviaria di Velletri, saranno esposti quattro abiti di scena realizzati dalla Signora Lucia Mirisola per i film del maestro Luigi Magni. I costumi, provenienti dal repertorio della sartoria “Costumi d’Arte Peruzzi”, rappresentano un’importante testimonianza della qualità e dell’eccellenza dell’arte sartoriale cinematografica italiana.

Dopo il successo della manifestazione “Stazione in Fiore”, svoltasi durante la 29ª Festa delle Camelie, il pubblico ha avuto l’opportunità di ammirare le opere d’arte contemporanea esposte nell’atrio della stazione ferroviaria, insieme ai costumi di scena tratti dai film Il Generale (1987) e In nome del Popolo Sovrano (1990). L’esposizione prosegue fino alla fine di aprile, offrendo ai visitatori la possibilità di osservare da vicino quattro creazioni che raccontano la storia del costume nel cinema italiano.
Gli abiti esposti rispecchiano la moda femminile della seconda metà del XIX secolo. Tra essi spicca il costume indossato da Elena Sofia Ricci nel ruolo di Cristina Arquati in In nome del Popolo Sovrano, film che ha valso a Lucia Mirisola il suo secondo David di Donatello. Il film è ambientato nel 1849, durante la breve parentesi della Repubblica Romana. Un altro abito significativo è quello della Regina Maria Sofia di Baviera, interpretata da Barbara May ne Il Generale. Questo costume si distingue per la sua semplicità ed essenzialità, riflettendo il momento in cui la coppia reale lasciava il Regno delle Due Sicilie per rifugiarsi a Roma, ospite di Papa Pio IX.
Di particolare interesse è anche l’abito creato per Maria Rosaria Omaggio, che interpretava Bianca Ronzani, l’ultima “amante” del Conte di Cavour nel film Il Generale.
La presenza di questi costumi a Velletri rappresenta un’opportunità unica per ammirare da vicino l’eccellenza della sartoria cinematografica e teatrale italiana. La “Costumi d’Arte Peruzzi” è una delle sartorie più prestigiose di Roma e custodisce nel suo repertorio anche la collezione appartenuta alla SAFA, celebre per aver realizzato i costumi de Il Gattopardo di Luchino Visconti.

Un sentito ringraziamento va a Iacopo Peruzzi e un grato ricordo a suo padre, Giuseppe “Puccio” Peruzzi, che fin dal 2018 ha sostenuto l’iniziativa concedendo gli abiti presenti nel suo repertorio. La “Costumi d’Arte Peruzzi” ha realizzato i costumi non solo per In nome del Popolo Sovrano e Il Generale, ma anche per La Carbonara e La Notte di Pasquino, l’ultimo film televisivo con cui Luigi Magni e Lucia Mirisola hanno concluso la loro carriera.





QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook