Velletri – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’APS Sbandieratori e Musici di Velletri:

In occasione del quindicesimo anniversario dell’APS Sbandieratori e Musici di Velletri, siamo lieti di annunciare l’inaugurazione della mostra fotografica “La nostra storia – Quindici anni di Sbandieratori e Musici di Velletri”, a cura di Luigi de Pompeis ( FPA– Fotoreporter Professionisti Associati, collaboratore delle agenzie fotografiche Alamy e Getty Images); un viaggio emozionante attraverso le immagini che raccontano la nostra passione, il nostro impegno e i traguardi raggiunti in questi anni.


La mostra, ospitata nella Sala Silvana Paolini Angelucci del Museo Diocesano di Velletri – Cattedrale di San Clemente di Velletri, sarà ufficialmente aperta ed inaugurata sabato 5 aprile alle ore 16.00, e resterà aperta con ingresso libero il 5, 6, 11, 12, 13, 18 e 19 aprile dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, contestualmente agli orari di apertura del Museo Diocesano, che vi invitiamo a visitare (biglietto del museo acquistato a parte).
L’evento, promosso dalla Presidenza della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei deputati e con il patrocinio della Città di Velletri, ripercorre gli esordi, la Storia e le esibizioni sui più prestigiosi palcoscenici nazionali e internazionali degli Sbandieratori, dei musici e del Corteo Storico della Città di Velletri; ogni scatto è una testimonianza viva della dedizione di tutti coloro che hanno fatto, fanno e faranno parte della nostra grande avventura.
La mostra vuole essere non solo un omaggio ai successi raggiunti, ma anche uno sguardo fiducioso verso il domani. L’APS Sbandieratori e Musici di Velletri è pronta a raccogliere nuove sfide, ad accogliere nuove generazioni di sbandieratori e musici e a proseguire nel suo cammino di crescita, sempre con lo stesso entusiasmo e la stessa determinazione che l’hanno contraddistinta fino ad oggi. Festeggiamo i nostri primi quindici anni, ma sappiamo che il meglio deve ancora venire.
Guardiamo con gratitudine al passato, con un pensiero anche a chi non c’è più, e con entusiasmo al futuro: nuove sfide, nuovi obiettivi, nuove generazioni pronte a raccogliere il testimone e a scrivere il prossimo capitolo di questa meravigliosa avventura passando il filo della memoria nel tessuto della Storia.
Con il vento alle spalle e gli occhi rivolti all’orizzonte, continuiamo a far volare in alto le nostre bandiere, a far rullare i tamburi, a far squillare le nostre chiarine e a far rivivere i costumi della Storia della nostra città, simboli di una tradizione che non smette mai di emozionare, perché la tradizione non è culto delle ceneri, ma custodia del fuoco.

Vi invitiamo a visitare la mostra e a immergervi nella nostra storia, fatta di colori, suoni ed emozioni che continuano a unire e a ispirare.
Data e luogo della mostra: Inaugurazione della mostra sabato 5 aprile 2025, ore 16.00



Apertura nei giorni: sabato 5, domenica 6, venerdì 11, sabato 12, domenica 13, venerdì 18, sabato 19 aprile 2025 presso la Sala Silvana Paolini Angelucci del Museo Diocesano di Velletri, sito presso la Cattedrale di San Clemente di Velletri.
Orari di apertura: 10.00-13.00 / 16.00-19.00
Ingresso libero
Per maggiori informazioni:
APS Sbandieratori e Musici di Velletri
Tel. 0694369377 / 3491546909
E-mail: info@sbandieratorivelletri.it
PEC: sbandieratori.velletri@pec.it
www.sbandieratorivelletri.it
Facebook: facebook.com/SbandieratoriMusiciVelletri
Instagram: @sbandieratorivelletri
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook