Festa del Carciofo alla Matticella Prima foto Velletri

Velletri, inaugurata questa mattina la terza edizione della “Festa del Carciofo alla Matticella“. Il tipico ortaggio locale viene cucinato sulla brace preparata dai contadini e dagli agricoltori della zona, uomini e donne di grande esperienza in tal senso.

Anche se sono stati molti i ragazzi e le ragazze presenti ai bracieri e agli stand del Mercato del Coltivendo di via Rioli, aperto mattina, pomeriggio e sera oggi e domani per l’occasione, con degustazioni enogastronomiche, spettacoli, musica romana e folcloristica.

Oggi pomeriggio, dalle 17, si terrà anche un interessante convegno, con la presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura Giancarlo Righini, del presidente di Astral Lazio Stefano Giammatteo e di altri rappresentanti degli agricoltori.

Il presidente di Astral Lazio ha partecipato questa mattina all’inaugurazione con il taglio del nastro alle 12, dove sono stati presenti il sindaco Ascanio Cascella, l’assessore Fausto Servadio, la presidente della Pro Loco Velitrae Anna Morsa, il consigliere comunale Mauro Leoni, che alcuni anni fa aveva seguito questo progetto facendolo partire, il consigliere comunale Faliero Comandini e il coordinatore provinciale della Lega Tony Bruognolo.

L’organizzazione della due giorni della Festa del Carciofo alla Matticella è curata dalle Associazioni: Pro Loco Velitrae, APS Artisticamente e Velletri fa in Rete, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Velletri, assessorato attività produttive, con la preziosa collaborazione dell’Associazione LAIC e della Protezione Civile Gamma Velletri, presente sul posto con alcuni volontari.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook