Velletri, Carnevale Veliterno: il comunicato stampa con i ringraziamenti dell’Assessore Paolo Felci
Velletri – Una grande partenza per il Carnevale Veliterno a Velletri, domenica 16 febbraio. Tantissime le persone che hanno assistito alla sfilata del corteo carnascialesco, con numerosi bambini e adulti mascherati e piazze gremite fino a sera.


Nove i carri partecipanti, in ordine di sfilata: Re ruba cuori di Moira Feudo, Super Mario di Michele Di Stazio, I Simpson di Sandro Ceccacci, Curioso come George di Simone Calcari, Willy Wonka e la fabbrica di cioccolata di Vania Borro, Il Principe Alì di Daniele Caponera e Daniele De Rossi, Tornano gli anni ’90 realizzato da Massimo Trenta, Favola… di Sabrina Di Stazio, e Il pagliaccio musicista di Gianfranco Trenta. Ogni carro ha sfilato con il proprio gruppo mascherato.
Ad aprire il corteo, il gruppo mascherato “Talita Kum”, che ha interpretato “Le api”. Molto apprezzato il ritorno della maschera di Gurgumiello, ideata nel 1982 dal professore Giancarlo Soprano, interpretata da Roberto Zaccagnini e omaggiata da Egi Stella e Maria Stella Giuliani insieme all’Associazione Vignaroli Velletrani APS. Il gruppo ha aperto il corteo con altri due Gurgumielli e una maschera dipinta a mano.
Prima della partenza, il taglio del nastro è stato effettuato dal sindaco Ascanio Cascella insieme all’assessore delegato all’organizzazione della manifestazione, Paolo Felci, con la tradizionale consegna delle chiavi della città a Re Carnevale, che le custodirà fino al Martedì grasso.
La seconda sfilata dei carri e dei gruppi mascherati è prevista per domenica 23 febbraio. Il corteo si radunerà in piazza Caduti sul lavoro e partirà alle ore 15:00, percorrendo il Corso, attraversando piazza Mazzini e piazza Cairoli fino a raggiungere piazza Garibaldi, dove farà una breve sosta, per poi ritornare in piazza Caduti sul lavoro seguendo il percorso dell’andata. Le sfilate continueranno domenica 2 marzo e martedì 4 marzo.
L’assessore al Commercio e al Turismo del Comune di Velletri, Paolo Felci, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’apertura del Carnevale Popolare Veliterno 2025.


«La prima uscita per il Carnevale 2025 è stata davvero una bellissima apertura. Quest’anno, grazie a Romolo Rossetti e Moreno Montagna dell’Università del Carnevale, abbiamo consegnato le chiavi della città al carro di Re Carnevale. Tantissima la gente lungo il Corso e nelle piazze, proprio come nei ricordi di quando ero bambino. Abbiamo riportato l’atmosfera dei Carnevali della fine degli anni Novanta. La partecipazione è stata straordinaria: nove carri, tanti gruppi mascherati e numerosi spettatori. Il fatto di essere stati i primi a sfilare, insieme a Cisterna di Latina, ha sicuramente contribuito al successo dell’evento, così come il lavoro di comunicazione. Per mesi abbiamo collaborato con i carristi per garantire una manifestazione di qualità e desidero ringraziarli per l’ottimo lavoro svolto. Come Amministrazione, siamo molto soddisfatti anche della collaborazione con le Forze di Polizia e la Protezione Civile»
Foto: Comune di Velletri
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook


