velletri guardie zoofile incontrano bambini

Velletri – Si è svolto ieri presso il Plesso Scolastico di via Pratolungo, un incontro sulla Didattica e sulla Biodiversità concentrata sui Castelli Romani. La Conferenza è durata circa 2 ore con 40 bambini delle classi terza, quarta e quinta elementare. Presenti le Guardie Zoofile Accademia Kronos Castelli Romani con il presidente Giuseppe Conidi. “Si ringrazia la responsabile del plesso Tiziana Perillo che ha richiesto la nostra presenza” ha dichiarato il comandante Conidi. Il Nucleo Zoofilo dei Castelli porta la Biodiversità a Scuola, con grande successo in occasione della “Settimana Green” in questo caso all’Istituto Gino Felci di Velletri.

Un’importante iniziativa di educazione ambientale ha visto protagonista come sopra scritto il Nucleo Zoofilo Kronos, dei Castelli Romani, organizzata nella Scuola di via Pratolungo.

Circa cinquanta bambini hanno partecipato con entusiasmo alla lezione dedicata alla biodiversità dei Castelli Romani, imparando a riconoscerla per proteggerla. L’incontro, tenuto dal Comandante Conidi e dall’Assistente Vincenzo Puccia, ha offerto spunti di riflessione e momenti di interazione, stimolando la curiosità e l’interesse dei giovani partecipanti.

“La biodiversità è una risorsa inestimabile e la sua tutela deve partire proprio dai più piccoli, futuri custodi dell’ambiente. Durante la lezione, i bambini hanno potuto approfondire il ruolo fondamentale degli ecosistemi locali e l’importanza di rispettare la natura che li circonda. Non bisogna mai smettere di diffondere la cultura del rispetto degli altri, che si manifesta soprattutto nella tutela di ciò che rappresenta il bene comune. L’ecosistema è vitale per tutti gli esseri viventi e i bambini sono la risorsa per il futuro” hanno dichiarato il Comandante del Nucleo Zoofilo Conidi e l’assistente Puccia.

Soddisfatti dell’incontro, gli operatori zoofili e il corpo docente hanno già programmato un nuovo appuntamento nel mese di maggio, con un’altra lezione didattica che arricchirà ulteriormente il percorso di sensibilizzazione ambientale della scuola.

Iniziative come questa testimoniano l’impegno del Nucleo Zoofilo dei Castelli nella salvaguardia del patrimonio naturale e nella formazione delle nuove generazioni, affinché possano crescere con una maggiore consapevolezza ecologica e il desiderio di proteggere il mondo che li circonda.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook