Valmontone – Un riconoscimento all’impegno e ai valori dello sport, tra memoria e futuro


Il 14 aprile, nella splendida cornice della Sala della Protomoteca del Campidoglio, Valmontone è stata insignita del prestigioso premio “Mos Maiorum”, istituito per celebrare l’80° anniversario del Centro Nazionale Sportivo Libertas e della Libertas Roma, e in occasione del 2778° anno dalla fondazione di Roma.

Il riconoscimento è destinato a coloro che si sono distinti per aver incarnato con dedizione e passione i più autentici valori dello sport: serietà, lealtà, impegno morale e impatto sociale.
Protagonisti del riconoscimento
A rappresentare la città sono stati il vicesindaco Pierluigi Pizzuti e il concittadino Pio Belli, figura storica dello sport locale, premiato per il suo impegno instancabile con l’associazione Libertas Valmontone.
La premiazione è stata condotta da Andrea Pantano, presidente nazionale Libertas, e Carlo Dalia di Libertas Roma.
«Pio è la dimostrazione concreta di quanto lo sport possa essere collante sociale e motore di crescita», ha commentato il vicesindaco Pizzuti. «Con passione e costanza ha lasciato un segno profondo nella nostra comunità.»
«Siamo orgogliosi di questo riconoscimento, che premia l’impegno di Pio e rafforza il legame tra sport e territorio,» ha aggiunto il sindaco Veronica Bernabei, ringraziando la Libertas per l’attenzione rivolta alla città.
Presenti alla cerimonia anche Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea Capitolina, e Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.
Le categorie del premio “Mos Maiorum”
Il premio prende il nome dai valori della tradizione romana, che ancora oggi guidano l’azione civica e sportiva:

- Gravitas – Serietà e autorevolezza
- Fides – Lealtà e senso di appartenenza
- Pietas – Impegno morale, civile e sociale
- Virtus – Impatto positivo sulla società attraverso lo sport
Un premio che unisce memoria e futuro, celebrando chi si impegna ogni giorno per costruire una società più coesa e inclusiva. Valmontone, attraverso l’impegno di Pio Belli e delle istituzioni locali, conferma il suo ruolo attivo nella promozione dei valori sportivi come strumento di crescita collettiva.




QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook