Valmontone – Il Valmontone Jazz Festival è pronto a portare la grande musica jazz nel cuore della città della Provincia di Roma con un doppio appuntamento il 4 e 5 aprile 2025 nella suggestiva cornice di Palazzo Doria Pamphilj. Un evento gratuito che si conferma come uno degli appuntamenti culturali più attesi, con un programma che unisce qualità artistica ed esperienza sensoriale grazie all’abbinamento con le eccellenze enogastronomiche del territorio.

Il 4 aprile dalle ore 19.00 salirà sul palco l’Antonio Flinta Quartet, gruppo guidato dal talentuoso pianista argentino Antonio Flinta, noto per il suo stile raffinato e le composizioni originali che fondono jazz tradizionale e influenze sudamericane. A seguire, si esibirà il gruppo More Morricone, una formazione che omaggia il genio di Ennio Morricone, reinterpretando le sue celebri colonne sonore in chiave jazzistica, con arrangiamenti innovativi che ne esaltano la potenza evocativa.
Il 5 aprile, sempre dalle ore 19.00, sarà la volta del quartetto Aria, un progetto che mescola jazz contemporaneo e sonorità elettroniche, offrendo un’esperienza musicale immersiva e originale. Chiuderà il festival il Giulia Lorenzoni 4et, gruppo guidato dalla talentuosa cantante Giulia Lorenzoni, nota per la sua voce calda e sofisticata, capace di spaziare dal jazz classico alle sonorità più moderne, con influenze soul e bossa nova.
“Siamo felici di riportare a Valmontone il grande jazz con un festival che valorizza il territorio e offre un’esperienza musicale di altissimo livello – dichiara Simone Foglio, presidente DiSCo Lazio, promotore dell’evento nell’ambito del progetto regionale HUB CULTURALI SOCIALITÀ E LAVORO – il nostro obiettivo è quello di creare occasioni di incontro tra il pubblico e la musica dal vivo, sostenendo la crescita culturale e artistica della comunità.”

“Vogliamo fare di Valmontone un punto di riferimento per la cultura e la musica – aggiunge Davide Paterna, direttore artistico dell’Hub Culturale – e il Valmontone Jazz Festival rappresenta un’occasione straordinaria per coinvolgere il pubblico e gli appassionati di jazz in un contesto unico. Grazie a questa rassegna, la città si inserisce nei circuiti musicali nazionali, attirando artisti e spettatori da tutta Italia.”

A rendere l’evento ancora più speciale sarà un percorso di degustazione di vini locali, che accompagnerà le performance musicali, offrendo al pubblico un’esperienza completa tra note e sapori.
Il Valmontone Jazz Festival si inserisce all’interno del calendario di eventi culturali 2025 promosso dall’Hub Culturale di Valmontone, sostenuto da DiSCo Lazio in collaborazione con il comune di Valmontone, che vede la città protagonista di un fitto programma di iniziative dedicate all’arte, alla musica e alla creatività.
Tra gli eventi principali del calendario figurano il progetto di residenze artistiche “Accogliere l’arte”, che ospiterà artisti nei settori delle arti digitali, del fumetto e della performance teatrale, il festival di musica indipendente “MiVA” in programma a luglio, e la grande mostra “Marvelous – Meravigliosi supereroi”, in autunno, dedicata ai fumettisti italiani che hanno lavorato per la Marvel Comics.
L’ingresso al festival è gratuito, fino a esaurimento posti.



QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
