Grottaferrata – Sabato 29 marzo 2025 nella Biblioteca Comunale di Grottaferrata è stato nel Teatro del Sacro Cuore di Grottaferrata, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso fotografico «Tutti i colori di Grottaferrata. Giovani fotoreporter in azione», che ha visto la partecipazione degli alunni delle scuole medie di Grottaferrata. Promosso dall’Amministrazione Di Bernardo, Assessorato alle Politiche sociali, il concorso è giunto alla seconda edizione e ha visto la partecipazione di 25 studenti, i cui scatti sono stati valutati da una giuria di esperti composta dalla Presidente Gina Marziale e dai Commissari Giancarlo Mancori, Luciano Sciurba e Francesco Pulice. Vincitrici di questa seconda edizione sono risultate le composizioni fotografiche: «Eterna Maestosità» di Zoe Di Giorgio, «Nella Cryptaferrata Lo Scrigno Dei Colori E Dell’origine Del Nome Di Grottaferrata» di Riccardo Peverini e «Tutti I Colori Della Scalinata Della Pace » di Robert Zaccherini. I tre alunni premiati hanno ricevuto un tablet di ultima generazione, per continuare negli studi e coltivare la passione per la fotografia.

Nella stessa giornata, in apertura di cerimonia, l’Amministrazione comunale ha voluto conferire un attestato di benemerenza a Bernardino Mizzoni, per la lunga carriera di fotografo. A consegnare l’attestato e a raccontarne l’attività svolta per la comunità è stato il Consigliere comunale Fabrizio De Antoni, intervenuto al posto dell’Assessore alle Attività produttive Luigi Spalletta, che ha promosso e sostenuto questo riconoscimento per Bernardino Mizzoni, il veterano dei fotografi di Grottaferrata che per primo introdusse tecniche nuove come negli anni Sessanta il rullino. Mentre oggi, sebbene da alcune stagioni sia in pensione, ha ancora la passione di esaltare e dare significato a istanti e situazioni attraverso la fotografia digitale.

«Il concorso fotografico che abbiamo organizzato per coinvolgere gli studenti di Grottaferrata ha suscitato interesse e partecipazione tra i ragazzi – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche sociali Francesca Maria Passini -. L’intento era quello di avvicinare i giovani ai colori della loro città, incuriosirli e portarli a riflettere sul paesaggio urbano che vivono ogni giorno. La giuria di esperti, che ha fatto un grande lavoro, non scevro di responsabilità, per scegliere le immagini migliori e per dare a ciascun ragazzo consigli e indicazione su come migliorare il proprio sguardo fotografico. L’appuntamento è per l’anno prossimo».

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
