Castelli Romani – Questo fine settimana ci saranno diversi eventi che coinvolgeranno alcuni dei comuni dei Castelli Romani



Marino
Sabato 22 febbraio
- Dalle ore 11:00 presso la libreria Venpred si terranno letture dedicate ai bambini in pancia e fino ai due anni. L’evento sarà soggetto a prenotazione online e totalmente gratuito.
Velletri
Sabato 22 febbraio

- Dalle ore 15:30 ci sarà Velletri invisibile “Passeggiate patrimoniali”. Una nuova ed emozionante passeggiata patrimoniale nel cuore del centro storico di Velletri, curata da Elisa Fabrizi e Laura Cianfoni. Sarà una straordinaria occasione per scoprire insieme storie, luoghi e tradizioni nascoste. L’evento sarà aperto a tutti con costo di 15 euro a persona e precedente prenotazione online.
Cecchina (Albano Laziale)
Sabato 22 febbraio
- Dalle ore 17:00 presso CasaCreativa si terrà l’evento “Festa senza titolo, ma col prosecco”. Un appuntamento che nasce come serata di presentazione dei lavori finali dei nuovi corsi di graphic design, scrittura creativa e progettazione europea del centro culturale CasaCreativa che inizieranno il 24 marzo. L’appuntamento nasce con un duplice obiettivo: celebrare la conclusione dei laboratori del primo trimestre, presentando i lavori realizzati dai partecipanti ai corsi di fotografia e modellazione 3D, e dare il via alla nuova stagione di laboratori che avrà durata trimestrale (da marzo a maggio). Verrà presentata anche l’intera programmazione di eventi e iniziative che si svolgeranno nel trimestre al centro culturale.
Durante l’evento i docenti dei prossimi corsi illustreranno il programma delle lezioni, gli obiettivi formativi e le modalità di partecipazione. Sarà anche possibile confrontarsi con chi ha già frequentato i laboratori per conoscere più da vicino l’esperienza e i risultati ottenuti.
L’incontro sarà un’occasione per creare rete tra appassionati e professionisti, in un clima informale e conviviale, accompagnato da un brindisi offerto ai partecipanti. L’evento sarà aperto a tutti e gratuito previa prenotazione online.
Albano Laziale
Sabato 22 febbraio
- Dalle ore 18:00 presso FabricAlbano si terrà l’evento “Alla scoperta di altri Mondi. Tra Scienza e Mito, la ricerca dei pianeti extrasolari”. Interverrà l’Astrofisica INAF Livia Giacomini. A conclusione ci sarà un aperitivo. L’evento è aperto a tutti coloro che hanno la tessera associativa con il gradito ma non obbligatorio contributo di due euro per le spese dell’Associazione.
- Dalle ore 19:00 presso Le promesse libreria bistrot ci sarà l’evento “Dimmi di te” presentato da Chiara Gamberale. La stessa Gamberale presenterà il suo nuovo romanzo “Dimmi di te” edito da Einaudi. Mattia Zecca modererà l’incontro. L’ingresso sarà aperto a tutti e non occorre la prenotazione.
Domenica 23 febbraio
- Dalle ore 10:30 presso la Sala Consiliare di Palazzo Savelli verrà presentato il Podcast dal titolo “Storie antiche di Albano Laziale. L’archeogiornalista Lucio intervista un legionario dei Castra Albana”. Un racconto pieno di magia per avvicinare grandi e bambini alla scoperta della città e della sua storia millenaria. Si tratterà di un percorso ludico dedicato alle famiglie, con la collaborazione tra la Città di Albano Laziale – Assessorato alla Partecipazione – e Chissà dove APS insieme a Il Soffiasogni. Tutti insieme poi, carta gioco alla mano, ci si avventurerà in un percorso di 6 tappe per divertirsi esplorando i momumenti e le meraviglie storiche di Albano Laziale, tra giochi, racconti e scoperte. Il percorso ludico didattico, della durata di circa 1 ora è adatto alle famiglie e ai bambini/e di almeno 7 anni di età. L’evento richiede una fascia d’età minima di 7 anni con previa prenotazione.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook