I Top Runners Castelli Romani al Trofeo Città di Ladispoli, il resoconto della giornata
I Top Runners Castelli Romani hanno letteralmente dominato il Trofeo Città di Ladispoli, tenutosi domenica 23 febbraio 2025, con una performance che ha incantato il pubblico e reso orgogliosi tutti i membri della squadra. La gara, che ha visto più di 700 atleti al via, si è svolta su un tracciato veloce e tecnico di 10 km, ideale per mettere alla prova la velocità e la resistenza dei partecipanti. Il percorso, con soli quattro cambi di direzione e un tratto di sterrato di 400 metri da percorrere due volte, si è rivelato perfetto per i “Top”, sempre pronti a sfruttare ogni opportunità per eccellere.

L’appuntamento è stato fissato per le 9:30, con il cielo azzurro e le condizioni climatiche ideali per correre, un clima che ha creato la cornice perfetta per una gara di altissimo livello. Tutti gli atleti non hanno deluso, dimostrando grande preparazione e determinazione fin dal primo chilometro.


Federico Cellucci ha regalato una performance straordinaria, chiudendo con un eccellente 25° posto assoluto, 12° nella categoria JPSM, con il tempo di 35’16” (3’32″/km, 17.01 km/h). La sua corsa, grintosa e impeccabile, ha evidenziato il suo stato di forma eccellente e la sua abilità nel mantenere un ritmo costante e potente. Non lontano da lui, Marco Quaglia ha dato battaglia fino all’ultimo metro, concludendo in 29° posizione assoluta e 3° nella categoria SM45 con un ottimo 35’34” (3’33″/km, 16.87 km/h). La sua determinazione è stata evidente, dimostrando che ogni allenamento ha portato frutti.
Un altro grande risultato è arrivato da Alessandro De Vitis, che ha chiuso al 34° posto assoluto con un tempo di 36’01” (3’36″/km, 16.66 km/h), 14° nella categoria JPSM. La sua prestazione ha messo in evidenza una grande capacità di resistenza e velocità, che gli ha permesso di mantenere un ritmo competitivo fino alla fine.
Anche il settore femminile dei Top Runners ha brillato, con prestazioni eccezionali che hanno posto in risalto il talento e la determinazione delle atlete. Angela Mattevi, con una gara impeccabile, ha conquistato un prestigioso 4° posto assoluto e il 3° nella categoria JPSF con un tempo di 37’00” (3’42″/km, 16.22 km/h). Emanuela Moauro, al 7° posto nella categoria SF50, ha chiuso con un ottimo 48’05” (4’49″/km, 12.48 km/h), mentre Antonella Cugini ha conquistato il 3° posto nella SF65 con 58’03” (5’48″/km, 10.34 km/h), una prestazione che le ha permesso di salire sul podio e confermare il suo stato di forma straordinario. Anche Brunella Missori, arrivata 5ª nella SF65 con 1h01’58” (6’12″/km, 9.68 km/h), e Daniela Abbadini, 8ª nella stessa categoria con 1h03’52” (6’23″/km, 9.39 km/h), hanno dimostrato una grande forza, completando una gara impeccabile e portando a casa risultati importanti. Diana Maggiore ha dato una grandissima prova di tenacia: nella categoria SF50 ha portato a casa una bella 30° posizione di categoria con un tempo di 01:18:37.

Gian Paolo Giammatteo, con un tempo di 38’51” (3’53″/km, 15.44 km/h), ha concluso al 86° posto assoluto e al 23° nella JPSM. Leonardo Catalano, con un ottimo 42’13” (4’13″/km, 14.21 km/h), ha chiuso al 153° posto assoluto e 33° di categoria, mentre Marco Di Murro, con 42’33” (4’15″/km, 14.10 km/h), ha dato prova di grande determinazione, incassando una meravigliosa 27° posizione di categoria. Altri atleti come Marco Muscedere (354° assoluto con 49’18” – 4’56″/km) e Tiziano Caliciotti (399° assoluto con 50’51” – 5’05″/km) hanno continuato a mantenere alti gli standard della squadra.
Anche gli atleti più esperti hanno dato il loro contributo. Massimo Urbani, al 518° posto assoluto con 55’53” (5’35″/km, 10.74 km/h), Marcello Angeloni, 569° con 58’32” (5’51″/km, 10.25 km/h), e Piero Marinelli, che ha chiuso al 664° posto con 1h05’45” (6’35″/km, 9.13 km/h), hanno dato prova di una resistenza incredibile. Renato Colò ha chiuso la gara con una straordinaria 23° posizione di categoria grazie ad un tempo pari a 1:05:49.
Il presidente Moreno Cavola, che ha chiuso in 1h17’33” (7’45″/km, 7.74 km/h), ha condiviso il suo entusiasmo per i risultati ottenuti: “Siamo felicissimi di aver preso parte a questa manifestazione. Ogni atleta ha dato il massimo e abbiamo visto una squadra unita, numerosa e determinata a migliorarsi sempre. Siamo pronti per le prossime sfide!”.
Fonte e foto: Top Runners Castelli Romani
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook


