sport

Roma-Cagliari 1-0, gol di Dovbyk e Ranieri vince ancora

La Roma batte il Cagliari per 1-0 nel match della 29esima giornata della Serie A, centra la sesta vittoria consecutiva e si iscrive alla corsa per centrare il quarto posto che vale la qualificazione alla prossima Champions League. I giallorossi si impongono con il gol di Dovbyk, a segno al 62′. Il successo consente alla formazione allenata da Ranieri di salire a 49 punti, a -2 dalla Lazio che occupa la sesta posizione. Il Cagliari, fermo a 26 punti e sempre invischiato nella lotta per non retrocedere, resiste un’ora all’Olimpico. I sardi per tutto il primo tempo concedono solo conclusioni dalla distanza. In avvio di ripresa gli ospiti spaventano Svilar con la zampata di Piccoli al 52′: il portiere giallorosso respinge. L’equilibrio salta al 62′, su azione da corner. Dovbyk addomestica il pallone, si gira e fa centro: 1-0.

Il Cagliari prova a reagire e si rende pericoloso al 68′. Ancora Piccoli in azione, diagonale velenoso e Svilar è attento. Il portiere della Roma è decisivo anche al 71′, quando salva sul colpo di testa ravvicinato di Mina. La Roma perde Dybala per infortunio e nella porzione finale di gara pensa soprattutto a contenere: missione compiuta, vittoria e la rincorsa continua.

Bologna-Lazio 5-0, Italiano travolge Baroni e sogna la Champions

Il Bologna travolge la Lazio e si prende, momentaneamente, il quarto posto. Nella 29esima giornata di Serie A, i rossoblù battono 4-0 i biancocelesti al Dall’Ara in un vero e proprio scontro diretto Champions, grazie alle reti di Jens Odgaard el primo tempo, al 16′, e di Riccardo Orsolini e Dan Ndoye a inizio ripresa, rispettivamente al minuto 48 e 49. Nel finale i timbri di Santiago Castro al 75′ e di Giovanni Fabbian, che cala la manita all’84’. Partita senza storia dominata dagli uomini di Italiano, con quelli di Baroni in evidente difficoltà fisica dopo le fatiche europee e praticamente mai in partita. Unico squillo biancoceleste il palo di Zaccagni a metà del secondo tempo, mentre Skorupski in pieno recupero nega il gol della bandiera a Rovella. Con questa vittoria il Bologna sale dunque al quarto posto a quota 53 punti superando proprio la Lazio, ferma a 51, e in attesa della Juventus, ora a -1 e impegnata alle 18 contro la Fiorentina.

Maratona di Roma, doppietta Kenya: vincono Ngeno e Chepkwony

Doppietta del Kenya nella maratona di Roma 2025. Tra gli uomini trionfa Robert Ngeno. Nella gara femminile, bis di Betty Chepkwony.

La gara degli uomini si snoda con un copione equilibrat. Un nutrito gruppo di testa, costituito dai keniani Luke Kiprop, Brian Kipsang, Robert Ngeno, Joshua Kogo, Dominic Kiprono, Fredrick Kibii, Samwel Kiptoo e Hammington Cherop detta il ritmo senza strappi.

La prova femminile si accende già al km 10 nel gruppo di testa nel quale sono solide le keniane Rebecca Kangogo e Betty Chepkwony e le etiopi Shegae e Maeregu con le italiane Ayse Sonmez Burcin e Debora Sartori in 11a e 12a posizione. Al 25esimo km Kangogo, Gebre e Chepkwony assumono la testa di gara e consolidano le loro posizioni al 31esimo.

Antonelli, esordio da favola in Formula 1: rimonta e quarto posto per l’italiano

Favola Kimi Antonelli. Alla prima gara in Formula 1 il pilota italiano, da quest’anno compagno di squadra di George Russell in Mercedes, è riuscito a chiudere con uno splendido quarto posto il Gp d’Australia, il primo della nuova stagione, dopo essere partito dalla 16esima posizione. La rimonta di Antonelli, favorito anche dalle condizioni della pista e dai tanti incidenti che hanno caratterizzato la gara, che hanno permesso così al gruppo di ricompattarsi dietro safety car, fa presagire un’annata da protagonista per l’italiano e per la Mercedes, finalmente tornata competitiva dopo i passaggi a vuoto degli ultimi anni.

Se il terzo posto di George Russell non fa molta notizia, il quarto, in rimonta, di Antonelli mette in luce il talento di un pilota di appena 18 anni, ma che si è già distinto nelle classi minori e sembra avere la maturità giusta per essere competitivo in Formula 1. Il suo piazzamento ha un valore in più se si guarda alle prestazioni degli altri cinque rookie, ovvero debuttanti, in griglia, di cui quattro non sono riusciti a terminare la gara.

Al termine del Gran Premio Antonelli era momentaneamente scivolato al quinto posto, dietro la Williams di Alex Albon, a causa di una penalizzazione di cinque secondi, poi revocata. “Sono molto contento. È un risultato che non mi sarei aspettato“, sono state le sue parole a caldo, “oggi con la pioggia poteva succedere di tutto, per questo sono contento di come è andata la gara. Il team mi ha guidato in maniera straordinaria in tutte le condizioni, abbiamo gestito tutto al meglio”.

(Fonte: AdnKronos)

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook