San Cesareo

San Cesareo – Sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione dell’edificio ex Stefer, che diventerà un polo dedicato alla valorizzazione dell’enogastronomia locale. L’intervento è reso possibile grazie a un finanziamento PNRR di 4 milioni e 436mila euro, ottenuto dal Comune di San Cesareo nel gennaio 2022, nell’ambito di un accordo con il Ministero della Cultura, la Sovrintendenza e l’Agenzia del Demanio.

Un nuovo spazio per la cultura del cibo e del territorio

Il progetto prevede la creazione di un presidio Slow Food, con aule dedicate a corsi di cucina e degustazioni, percorsi sensoriali per la scoperta di vini e birre locali, oltre a spazi multimediali per eventi e iniziative culturali.

Grande la soddisfazione della sindaca Alessandra Sabelli, che ha sottolineato l’importanza dell’intervento per la crescita del territorio: “Finalmente si parte! L’area diventerà un punto di riferimento per la valorizzazione dell’enogastronomia locale, offrendo opportunità di formazione, eventi e promozione delle eccellenze del nostro territorio. Questo progetto rappresenta un volano per lo sviluppo locale e una grande opportunità per i nostri giovani, sempre al centro delle nostre strategie di investimento”.

Con l’avvio dei lavori, il Comune di San Cesareo compie un passo significativo nella riqualificazione urbana e nella promozione delle tradizioni locali, coniugando innovazione e sostenibilità in un progetto di ampio respiro.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook