Roma

Roma – In questi giorni è in corso la prima Speed Operation del 2025, un’iniziativa promossa dal network di polizie europee Roadpol per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del rispetto dei limiti di velocità, uno dei fattori chiave nella prevenzione degli incidenti stradali.

La Polizia Locale di Roma Capitale, in prima linea per garantire il rispetto delle norme sulla sicurezza stradale, ha intensificato i controlli con particolare attenzione alle aree della città più esposte al rischio di condotte pericolose legate all’eccesso di velocità.

Nella giornata di ieri, 9 aprile, si è svolta la “Speed Marathon”, durante la quale le pattuglie della Polizia Locale hanno effettuato oltre 20mila accertamenti sui veicoli in transito, rilevando 250 violazioni per superamento dei limiti di velocità.

Dall’inizio del 2025, la Polizia Locale ha già eseguito più di 1 milione e 500mila controlli, registrando complessivamente circa 21mila infrazioni tra sistemi Velox e Tutor. Un dato significativo che conferma il trend emerso nel 2024: l’incremento delle verifiche, che lo scorso anno ha superato il 35% rispetto al 2023, ha portato a una netta diminuzione delle infrazioni, scese di circa il 60% nei primi mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il monitoraggio costante e le campagne di sensibilizzazione come la Speed Operation si confermano strumenti essenziali per rendere le strade più sicure e ridurre il numero di incidenti legati all’eccesso di velocità.

Roma

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook