Roma – ”Nella notte scorsa, un grave episodio ha colpito il Commissariato di Albano e la Polstrada di Albano, dove un incendio ha distrutto diverse auto di servizio, mettendo a repentaglio non solo il patrimonio dell’istituzione, ma anche la sicurezza dei lavoratori in divisa impegnati a garantire l’incolumità dei cittadini. È inaccettabile che simili atti si verifichino con così tanta frequenza”. Lo ha dichiarato Massimo De Angelis, segretario generale del sindacato di Polizia Silp Cgil di Roma e del Lazio.

“Questo è il secondo episodio grave che coinvolge gli apparati di sicurezza nella stessa area. È fondamentale che le istituzioni adottino tutte le precauzioni necessarie per contrastare questi fenomeni – ha detto De Angelis – La Questura di Roma e il Dipartimento di Pubblica Sicurezza devono mettere in atto tutte le misure necessarie per tutelare le lavoratrici e i lavoratori in divisa, che già si trovano in una situazione di grave sofferenza per quanto riguarda mezzi e organici, in particolare nella zona Castelli abbiamo difficoltà, in quanto immobili vecchi, situati in zone centrali dove risulta difficile anche il controllo perimetrale, risultanti poco funzionali rispetto alle esigenze”.

“Per quel che riguarda chi ha responsabilità politiche e di governo a tutti i livelli – ha concluso De Angelis – siamo stufi di chiacchiere e promesse in materia di sicurezza. I commissariati dei Castelli Romani hanno gravi carenze di risorse, organici e mezzi. Anche nel 2025 ci saranno altri tagli. I poliziotti devono poter operare in condizioni adeguate, senza dover fronteggiare situazioni che non dovrebbero far parte del loro lavoro quotidiano. Restiamo in attesa di risposte decisive e di azioni concrete su questa vicenda, affinché episodi così gravi non si ripetano e per garantire la sicurezza di tutti”.

Anche Domenico Pianese, segretario del sindacato di Polizia Coisp, si unisce alle condanne per l’incendio di questa notte al commissariato di Albano. In una nota del Coisp si legge “L’incendio che ha distrutto 15 auto della Polizia di Stato ad Albano Laziale è doloso anche perché, da alcune immagini, si vede chiaramente una persona incappucciata introdursi nel parcheggio e piazzare bottiglie incendiarie sotto le vetture”. Sempre secondo il Coisp “È abbastanza evidente che dietro questo gesto ci siano esponenti dell’area anarco-insurrezionalista, una pista che merita di essere approfondita dalle autorità competenti. Si tratta di un atto gravissimo contro le forze dell’ordine, che mette a rischio non solo gli operatori di Polizia ma anche la sicurezza della collettività”.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook