Roma – «L’aeroporto intercontinentale Leonardo Da Vinci di Fiumicino si conferma una grande eccellenza del nostro territorio, premiato come miglior scalo d’Europa 2024 per l’ottavo anno consecutivo. L’hub ha ottenuto questo riconoscimento tra 119 aeroporti europei, a testimonianza del modello vincente di innovazione e accoglienza che rappresenta.
I miei complimenti ad Aeroporti di Roma e a tutti gli operatori aeroportuali che, ogni giorno, garantiscono con professionalità e passione gli standard elevati premiati».
Lo ha dichiarato Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, sottolineando il ruolo strategico dell’aeroporto non solo per il traffico passeggeri, ma anche per l’economia regionale e nazionale.

Un modello di efficienza e sostenibilità

L’aeroporto di Fiumicino è stato premiato dall’ACI (Airports Council International) per l’elevata qualità dei servizi offerti, l’attenzione alla sicurezza e la sostenibilità ambientale. Tra i fattori che hanno contribuito al prestigioso riconoscimento figurano i tempi ridotti di attesa ai controlli di sicurezza, l’efficienza della gestione bagagli e il comfort delle aree di transito.

Negli ultimi anni, il Leonardo Da Vinci ha investito massicciamente in innovazione tecnologica, implementando sistemi di biometria avanzata per velocizzare i controlli di frontiera e migliorare l’esperienza dei passeggeri. Inoltre, l’aeroporto è tra i primi in Europa a perseguire l’obiettivo di zero emissioni di CO₂ entro il 2030, grazie all’uso di energie rinnovabili e a una gestione più sostenibile delle infrastrutture.

Un volano per il turismo e il commercio

Oltre a essere un hub fondamentale per il traffico aereo internazionale, l’aeroporto di Fiumicino rappresenta un motore di sviluppo per l’economia locale, favorendo il turismo e creando migliaia di posti di lavoro diretti e indiretti. Con oltre 40 milioni di passeggeri all’anno e collegamenti con oltre 200 destinazioni nel mondo, il Leonardo Da Vinci è uno snodo chiave per il turismo italiano, contribuendo alla crescita del settore alberghiero, della ristorazione e delle attività commerciali della capitale.

Il riconoscimento ottenuto per l’ottavo anno consecutivo conferma il ruolo di Fiumicino come punto di riferimento dell’aviazione europea e mondiale, garantendo ai passeggeri un servizio sempre più efficiente e all’avanguardia.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook