Roma – Una storia dal lieto fine ha avuto luogo la mattina di Natale nei pressi del Vaticano. Un ragazzo americano di 14 anni, Leo, affetto dalla sindrome di Down, si era smarrito dopo aver seguito il padre senza che nessuno se ne accorgesse. La vicenda si è risolta grazie al tempestivo intervento delle pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale, del I Gruppo Prati.
Tutto è iniziato intorno alle ore 8:00, quando il padre del ragazzo, ospite con la sua famiglia in una struttura ricettiva della zona, si era diretto a piedi verso la Basilica di San Pietro, ignaro che il figlio lo stesse seguendo. Leo, uscito dalla struttura senza una giacca nonostante il freddo, si è trovato presto disorientato. Nel frattempo, la madre e i fratelli, convinti che il ragazzo fosse con il padre, si sono resi conto della sua scomparsa solo al rientro dell’uomo qualche ora dopo.
I genitori hanno immediatamente lanciato l’allarme contattando il numero unico per le emergenze. Fortunatamente, Leo era stato già notato da una pattuglia della Polizia Locale, che lo aveva trovato in difficoltà. Gli agenti, accorgendosi della situazione, lo hanno avvicinato e iniziato a dialogare con lui per ottenere informazioni utili a rintracciare la sua famiglia.
Dopo averlo rassicurato, il ragazzo è stato accompagnato presso la sede del Gruppo in Via del Falco, dove gli agenti si sono presi cura di lui, offrendogli cibo e bevande. Nel frattempo, grazie alle informazioni raccolte e alle procedure avviate, i genitori sono stati rintracciati.
L’intervento degli agenti ha permesso il ricongiungimento di Leo con la sua famiglia, che ha espresso profonda gratitudine per il supporto ricevuto. Un Natale che, grazie alla prontezza e alla sensibilità della Polizia Locale, si è concluso con un abbraccio e un sospiro di sollievo per tutti.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook