Roma

Roma – La Polizia Locale di Roma Capitale ha intensificato dall’inizio dell’anno le operazioni per contrastare le occupazioni abusive, con interventi mirati in diverse zone della città, in particolare nel V Municipio.

Quarticciolo: oltre dieci persone denunciate

Nel Quarticciolo, gli agenti del V Gruppo Casilino hanno recuperato nelle ultime settimane quattro alloggi ERP (Edilizia Residenziale Pubblica), di cui due sottoposti a sequestro. Altri due appartamenti sono stati liberati nella zona di Tor Sapienza. Durante le operazioni, 14 persone (9 donne e 5 uomini), tra cui 5 cittadini stranieri, sono state denunciate per violazioni degli articoli 633, 635 e 639 bis del Codice Penale.

Santa Palomba: recuperati alloggi di proprietà comunale

Nella zona di Santa Palomba, le pattuglie del IX Gruppo Eur sono intervenute per liberare alcuni alloggi di proprietà di Roma Capitale, occupati abusivamente. Verificata l’assenza di occupanti al momento dell’intervento, gli agenti hanno recuperato tre appartamenti, restituendoli all’ente proprietario. Per prevenire nuove occupazioni, sono state cambiate le serrature e installati sistemi di allarme.

Torre Spaccata: sgomberato accampamento abusivo

Gli agenti del VI Gruppo Torri sono intervenuti in via di Torre Spaccata, dove un uomo di 48 anni, di nazionalità romena, aveva realizzato un accampamento di fortuna all’interno di un’area privata. Dopo aver verificato la sua posizione sul territorio nazionale, l’uomo è stato denunciato per occupazione abusiva. L’area è stata bonificata da una ditta specializzata, che ha provveduto alla rimozione di lamiere, masserizie e materiali vari.

La Polizia Locale di Roma Capitale proseguirà con le attività di controllo e contrasto alle occupazioni abusive, intensificando gli interventi su tutto il territorio cittadino.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook