Roma

Roma – Proseguono senza sosta i controlli della Polizia Locale di Roma Capitale, impegnata nel contrasto ai fenomeni legati alla malamovida, al mancato rispetto delle regole per la sicurezza stradale e all’abusivismo commerciale. Le verifiche mirate si concentrano in particolare nelle zone del centro storico più frequentate durante le ore serali e notturne, con risultati significativi.

Nel corso dei controlli effettuati nel fine settimana, gli agenti hanno elevato sanzioni per un totale di oltre 100mila euro, riscontrando numerosi illeciti nelle aree limitrofe a Piazza Navona e nelle zone circostanti. Tra le violazioni più comuni, figurano occupazioni abusive di suolo pubblico, insegne non conformi, anomalie nei titoli amministrativi e mancanza di autorizzazioni per il pubblico spettacolo. In ben sei casi, le irregolarità hanno comportato la segnalazione al municipio per l’emissione di provvedimenti di chiusura temporanea dei locali per 10 giorni, a causa di ampliamenti non autorizzati delle superfici di somministrazione, con un totale di 450 mq di occupazioni abusive riscontrate.

Non sono mancate le sanzioni anche per il consumo e la vendita di alcolici al di fuori degli orari consentiti, la diffusione di musica ad alto volume, che ha causato disturbo alla quiete pubblica, e per condizioni igienico-sanitarie inadeguate in alcuni esercizi commerciali. Inoltre, le pattuglie della Polizia Locale hanno intensificato i controlli per contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale, con il sequestro di oltre 500 articoli venduti illegalmente da ambulanti nei punti più critici della città.

Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati accertati oltre 600 comportamenti scorretti alla guida, tra cui guida in stato di ebbrezza, superamento dei limiti di velocità e violazioni delle norme sulla sosta, spesso con pericolo per la circolazione stradale. In totale, sono state ritirate 7 patenti di guida per infrazioni particolarmente gravi.

Questi risultati testimoniano l’impegno costante della Polizia Locale di Roma Capitale nel mantenere l’ordine pubblico, garantire la sicurezza stradale e contrastare l’abusivismo commerciale. I controlli continueranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di tutelare i cittadini e i turisti, assicurando il rispetto delle norme e la promozione di un ambiente urbano sicuro e vivibile.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook