PAPA ESEQUIE1

Roma: Esequie del Santo Padre, controlli della Polizia Locale: un arresto , tre fermati e sequestri di merce contraffatta.  Diversi gli interventi in aiuto ai fedeli e turisti: ritrovati diversi bambini ed un’ anziana smarrita. A piazza Pia fermato turista intento ad entrare nella fontana

Roma – In occasione degli eventi legati alle celebrazioni per l’ultimo saluto al Santo Padre, la Polizia Locale di Roma Capitale ha intensificato le attività di prevenzione e controllo nell’area di Piazza San Pietro e nelle zone a maggiore affluenza, con l’obiettivo di garantire la sicurezza urbana e tutelare i numerosi turisti e fedeli presenti.

Durante i controlli di questa mattina, gli agenti delle Unità Speciali, SPE (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale) e GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale e Urbana), impegnati nelle vie circostanti la Basilica di San Pietro, hanno fermato due persone di etnia rom per accertamenti, poiché sorprese in atteggiamenti riconducibili a tentativi di borseggio ai danni dei turisti.

Al termine della Santa Messa esequiale, un’altra pattuglia ha prontamente bloccato un cittadino di nazionalità tedesca, di circa 40 anni, sorpreso mentre tentava di entrare nella fontana di Piazza Pia. L’uomo è stato identificato e sanzionato secondo il vigente regolamento di polizia urbana.

Numerose sono state anche le unità impegnate nei servizi contro l’abusivismo commerciale. In uno di questi interventi, una pattuglia ha arrestato un uomo di 33 anni, di nazionalità senegalese, con l’accusa di oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale. Il soggetto, intento a vendere un ingente quantitativo di prodotti contraffatti, ha reagito con aggressività al controllo degli agenti. Accompagnato presso gli uffici per gli accertamenti di rito, tutta la merce — principalmente borse e accessori di abbigliamento — è stata posta sotto sequestro.

Nelle ultime 24 ore, la Polizia Locale è intervenuta più volte a supporto di famiglie e gruppi di fedeli nelle aree interessate dagli eventi religiosi. Nei pressi della Basilica di Santa Maria Maggiore, gli agenti hanno ritrovato alcuni bambini che si erano temporaneamente smarriti nella folla, riuscendo a ricongiungerli rapidamente con i loro familiari.

Anche nell’area del Vaticano, la prontezza degli agenti ha permesso di aiutare un’anziana che aveva perso i contatti con il gruppo di preghiera con cui era arrivata a Roma. Dopo il ritrovamento del gruppo, la signora è stata riaccompagnata in sicurezza nel punto di ritrovo.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook