La lezione live a teatro di Antonella e Giancarlo D’Amico sul personal branding e imaging. Raccontarsi e presentarsi nel modo corretto è il primo passo verso il successo
Roma – Sabato 12 aprile, al teatro Lo Spazio, Antonella e Giancarlo D’Amico dell’Accademia Gilmont hanno tenuto quello che potremmo definire uno spettacolo di formazione sul personal branding e imaging dal titolo “FERMATI! Non so più chi sono!”.

I due, oltre ad essere rispettivamente consulente aziendale e consulente di immagine, a occuparsi della direzione e della formazione della Gilmont, sono anche gli autori dei libri che hanno dato il titolo all’evento: “Fermati! Ragiona!” di Giancarlo D’Amico (che ha scritto inoltre “Anche io odio la vendita! Se non te la spiegano bene”); “Non so più chi sono! Ma voglio esserlo” di Antonella D’Amico.

Visto l’argomento della lezione, l’organizzazione del teatro e la promozione del loro ruolo di insegnanti e dello spettacolo stesso avevano anch’essi un peso per la riuscita dell’evento, e i padroni di casa non hanno di certo deluso. Le sedie, invece di essere messe in file che sarebbero state poco funzionali, erano intorno a dei tavolini muniti di acqua e ogni partecipante ha ricevuto l’occorrente per prendere appunti, oltre a un quadernino per poter continuare a lavorare su di sé una volta usciti dalla sala. I due insegnanti hanno dispensato utili informazioni legate ai corsi dell’Accademia e hanno offerto ai presenti la preziosa opportunità di iscriversi a un canale di Whatsapp in cui trovare le dispense e i materiali della lezione.

La formazione si è svolta con i due D’Amico che si alternavano portando ciascuno il proprio punto di vista: Giancarlo quello del branding, Antonella quello dell’immagine, della crescita personale e professionale. Hanno spiegato che il modo di raccontarsi, di presentarsi e di porsi è fondamentale per ottenere il successo che si cerca nella vita lavorativa e non solo. La creazione di un brand personale, ovvero semplicemente della propria immagine (intesa a 360 gradi, dal modo di essere e di fare all’aspetto estetico), è il primo passo e per compierlo è necessaria, per l’appunto, una crescita personale prima ancora che professionale.
Antonella e Giancarlo D’Amico ci hanno insegnato con le parole, ma anche con i fatti, una lezione preziosa per tutti, non solo per coloro che si trovano in un momento di difficoltà o di cambiamento. Siamo noi a creare noi stessi, a decidere come vogliamo essere visti dagli altri, e lo facciamo ogni giorno. E allora perché non scegliere di essere sempre la nostra versione migliore?

Insomma, una lezione ben curata e riuscita in ogni dettaglio, dalla forma ai contenuti. La ciliegina sulla torta? Il biglietto includeva anche un libro da scegliere al termine dello spettacolo. Che fosse quella la prima decisione da prendere per diventare chi vogliamo essere?
di Valeria Maestri
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook


