Tuscolano controlli Polizia Locale archivio

Roma, duplice attività degli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale: un 52enne cileno espulso e 9 appartamenti recuperati nel XII Municipio e lotta alle occupazioni abusive

Controlli sulla Sicurezza Stradale: Polizia Locale ferma 52enne senza cintura

Nell’ambito dei controlli svolti quotidianamente dalla Polizia Locale di Roma Capitale a tutela della sicurezza stradale, gli agenti motociclisti del VII Gruppo Tuscolano hanno fermato un conducente, mentre era alla guida di una Opel Astra sulla via Tuscolana, in zona Quadraro, senza indossare le cinture di sicurezza.

Avviate le verifiche documentali, gli operanti hanno accertato che il soggetto, di nazionalità cilena e 52 anni di età, non era titolare di patente di guida e circolava su un veicolo privo di copertura assicurativa, di proprietà della passeggera a bordo, esibendo peraltro documento d’identità e permesso di soggiorno scaduti.

Elevate le sanzioni previste per le infrazioni legate alla guida senza patente, a bordo di un mezzo non assicurato, oltreché per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, i caschi bianchi hanno avviato ulteriori controlli, ad esito dei quali sono emersi nei confronti del 52enne numerosi precedenti penali. Accompagnato presso gli uffici competenti per gli accertamenti di rito sulla regolarità della sua posizione sul territorio nazionale, a carico dell’uomo è scattato un ordine di espulsione immediato dal territorio nazionale.

Controlli mirati della Polizia Locale su occupazioni abusive: Recuperati 9 appartamenti nel XII Municipio, denunciate 4 persone

Intensificati i controlli da parte della Polizia Locale di Roma Capitale, a contrasto delle occupazioni senza titolo di alloggi del patrimonio di Roma Capitale.

Gli ultimi interventi hanno riguardato alcune zone del XII Municipio, dove gli agenti del XII Gruppo Monteverde sono stati impegnati in una serie di verifiche, in particolare all’interno delle palazzine di edilizia residenziale pubblica di via Giorgio Bo, in accordo con il Dipartimento Valorizzazione del Patrimonio e Politiche Abitative.

Dopo aver individuato nove alloggi, i cui assegnatari erano deceduti da tempo, le successive indagini hanno permesso di accertare le occupazioni da parte di persone non aventi diritto.

Tre uomini e una donna, tutti italiani, di età compresa tra i 40 e i 60 anni, sono stati denunciati per occupazione abusiva di immobile di proprietà pubblica e sanzionati per un importo pari a circa 21.000 euro ciascuno. Gli alloggi recuperati sono stati successivamente messi in sicurezza ed allarmati in attesa di essere assegnati agli aventi diritto.

Fonte: Polizia Locale di Roma Capitale

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook