Roma – «È importante oggi per Roma e per il Lazio inaugurare questa bellissima mostra dedicata ad un artista simbolo del Novecento, Edvard Munch. Una esibizione che rafforza i nostri rapporti con un paese amico come la Norvegia e che ci permette di ribadire come Roma e il Lazio abbiano tantissimo da offrire, non solo attraverso il circuito del patrimonio pubblico, ma anche attraverso fondazioni e realtà private. Un’offerta che non è solo legata alla grande bellezza dell’arte classica, o del Barocco, ma anche alle avanguardie del Novecento e alla contemporaneità. Una vocazione di cui sono prova questa mostra e la grande retrospettiva sul Futurismo, fortemente voluta dal nostro governo, e visitabile presso la GNAMC. Grandi kermesse culturali che danno lustro all’intero nostro paese, e significativamente, perché inaugurate in occasione del Giubileo. Rispetto a questi obiettivi, la Regione Lazio è fortemente impegnata e pronta a fare la sua parte».
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2024/11/banner-sito-onoranze-funebri-san-giuseppe.jpg)
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2025/01/banner-casa-di-riposo-madre-teresa-albano.jpg)
Lo dichiara l’assessore alla Cultura della Regione Lazio Simona Baldassarre in occasione della inaugurazione della mostra di Munch a Palazzo Bonaparte.
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2024/11/banner-sito-case-riposo.jpg)
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2024/11/banner-sito-vividental.jpg)