Regione Lazio

Roma – Questa mattina, nella sede della Giunta regionale del Lazio, è stata ufficialmente presentata la XII edizione de “La Corsa del Ricordo”, un evento sportivo patrocinato dalla Regione Lazio che negli anni è diventato un appuntamento imperdibile per gli appassionati di podismo. Alla conferenza stampa hanno preso parte il Presidente della Regione, Francesco Rocca, e l’Assessore allo Sport, Elena Palazzo.

La manifestazione, organizzata dall’ente di Promozione Sportiva ASI (Associazioni Sportive Italiane) in collaborazione con l’ANVGD (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia), si svolgerà il 9 febbraio 2025 a Roma, nella domenica più vicina al Giorno del Ricordo, commemorazione dedicata agli eccidi delle foibe e all’esodo delle popolazioni giuliano-dalmate.

Un evento diffuso in tutta Italia

Il Lazio, con Roma, Latina e San Felice Circeo, è tra le regioni che ospitano il maggior numero di tappe dell’evento. Tuttavia, la Corsa del Ricordo è diventata un appuntamento di rilevanza nazionale, coinvolgendo città come Aversa, Milano, Catania, Trieste, Novara e, da quest’anno, anche Grosseto. Le date ufficiali delle altre tappe saranno comunicate nei prossimi mesi.

Il percorso di Roma

L’appuntamento romano, fissato per il 9 febbraio alle ore 9:00, avrà come punto di partenza via Oscar Sinigaglia. Il percorso, di 10 chilometri, si snoderà attraverso le vie del quartiere Giuliano-Dalmata e proseguirà all’interno della città militare della Cecchignola, offrendo ai partecipanti una sfida avvincente tra salite e discese.

Accanto alla gara competitiva, per rendere l’evento accessibile a tutti, sarà organizzata una corsa non competitiva di 3 chilometri. Inoltre, gli amanti della marcia potranno cimentarsi nel Trofeo Tokyo 1964, giunto alla sua ottava edizione, in onore del campione olimpico Abdon Pamich, esule fiumano e leggenda dello sport italiano.

Un momento di memoria e riflessione

La manifestazione non è solo sportiva, ma anche culturale e storica. Al termine della gara, le autorità politiche e sportive deporranno una corona di fiori davanti alla stele in via Oscar Sinigaglia, un simbolo che ricorda il drammatico esodo degli italiani dal confine nord-orientale alla fine della Seconda guerra mondiale.

«La Corsa del Ricordo è un’occasione per unire sport e memoria, portando nelle strade delle nostre città il valore della commemorazione e della riflessione storica», ha dichiarato il Presidente Francesco Rocca durante la presentazione.

L’evento si conferma come un appuntamento significativo per celebrare lo sport e mantenere viva la memoria delle pagine più dolorose della nostra storia, unendo partecipazione e consapevolezza in una giornata che guarda al futuro senza dimenticare il passato.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook