Roma: Movida, mirati controlli della Polizia Locale a contrasto della vendita e consumo illegale di alcolici. Quasi 2mila le violazioni accertate su strada, 15 le patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza
Roma – Weekend di controlli serrati da parte della Polizia Locale di Roma Capitale per contrastare la mala movida e l’abuso di alcol nelle zone più frequentate della città. Quasi 2.000 le violazioni rilevate su strada, 15 le patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza, e decine di sanzioni a locali e minimarket.

Le pattuglie della Polizia Locale hanno presidiato diverse aree della Capitale, tra cui Centro Storico, Trastevere, San Lorenzo, Ponte Milvio, ma anche Parioli, Piazza Bologna e il quartiere Trieste, concentrando gli sforzi sul rispetto delle normative in materia di vendita e consumo di alcolici, a tutela della quiete pubblica e della sicurezza stradale.
Durante le operazioni, gli agenti hanno riscontrato oltre 100 irregolarità nei locali pubblici: violazioni igienico-sanitarie, somministrazione abusiva di alimenti e bevande, gestione scorretta dei rifiuti, attività non autorizzate di laboratorio e cucina, occupazioni abusive di suolo pubblico, musica non autorizzata e disturbo della quiete con schiamazzi notturni.
Circa venti le persone sanzionate perché sorprese a consumare alcolici in strada in violazione delle normative. Dieci i minimarket destinatari di provvedimenti di chiusura per attività oltre l’orario consentito.

Non è mancata l’attenzione al contrasto dell’abusivismo commerciale nelle principali aree turistiche della città, tra cui Colosseo, San Pietro e Fontana di Trevi, dove sono stati sequestrati oltre 2.000 articoli venduti illegalmente.

Per quanto riguarda la sicurezza stradale, sono state rilevate quasi 2.000 infrazioni per comportamenti scorretti alla guida, tra cui eccesso di velocità, soste irregolari e guida in stato di ebbrezza. Ben 15 le patenti ritirate, con 10 denunce a carico di conducenti sorpresi con un tasso alcolemico superiore ai limiti previsti dalla legge.
I controlli proseguiranno anche nei prossimi fine settimana per garantire maggiore sicurezza e vivibilità nei quartieri più frequentati della città.
Fonte: Polizia Locale di Roma Capitale
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook


