Roma – Si svolgerà lunedì 5 maggio 2025 alle ore 16.30, presso il Complesso Selva dei Pini di Pomezia (Via Pontina km 31,400), l’assemblea regionale della Consulta Giovani Amministratori del Lazio, convocata per il rinnovo degli organi rappresentativi: Coordinatore, Vice Coordinatore e componenti della Consulta.

L’appuntamento rappresenta un importante momento di partecipazione e confronto tra le nuove generazioni impegnate nella vita amministrativa della regione. L’assemblea è aperta a tutti gli amministratori under 35 – Sindaci, Assessori e Consiglieri comunali – attualmente in carica nei Comuni del Lazio, e si svolgerà secondo le disposizioni dell’articolo 19 dello Statuto di Anci Lazio e del relativo regolamento attuativo.
All’incontro parteciperanno numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui:
- Daniele Sinibaldi, Presidente di Anci Lazio e Sindaco di Rieti
- Veronica Felici, Sindaca di Pomezia
- Federica Battafarano, Coordinatrice uscente della Consulta
- Micol Grasselli e Daniele Leodori, Consiglieri regionali
- Giancarlo Righini, Assessore regionale al Bilancio
«I giovani amministratori rappresentano un presidio fondamentale per il futuro delle nostre istituzioni», ha dichiarato Daniele Sinibaldi. «Il Coordinamento uscente ha saputo dimostrare impegno, visione e capacità di costruire reti tra territori e competenze. La Consulta è un organismo vivo, capace di crescere e di diventare un punto di riferimento per chi, anche in giovane età, ha scelto di mettersi al servizio delle comunità».
Agenda Europea per le Città: Anci Lazio protagonista a Torino

Nel frattempo, Daniele Sinibaldi ha rappresentato i Comuni del Lazio all’incontro di alto profilo istituzionale “L’Agenda per le Città e per i Comuni: le proposte dei Sindaci”, svoltosi ieri a Torino su iniziativa di ANCI nazionale. L’evento ha visto la partecipazione del Vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Raffaele Fitto, con l’obiettivo di raccogliere proposte concrete in vista della definizione della nuova Agenda Urbana Europea, prevista entro la fine del 2025.

Oltre 100 sindaci italiani hanno preso parte al confronto, ponendo l’accento su temi chiave come:
- semplificazione amministrativa
- assegnazione diretta delle risorse
- integrazione dei fondi e dei programmi di investimento
«La presenza dei Comuni del Lazio a Torino è stata un’occasione fondamentale per portare la voce dei nostri territori nei processi strategici dell’Unione Europea», ha commentato Sinibaldi. «Serve una programmazione aderente ai bisogni reali delle comunità. Valorizzare il protagonismo delle amministrazioni locali è essenziale, non solo nell’attuazione ma nella stessa progettazione delle politiche europee».
Il contributo di Anci Lazio si inserisce in un percorso più ampio di sinergia con le altre realtà regionali, volto a rafforzare il ruolo delle autonomie locali come punto di raccordo tra le istituzioni europee e le esigenze dei cittadini, favorendo modelli di sviluppo urbano sostenibile, inclusivo e flessibile.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook


