roma moon's sisters visita a casa famiglia

Roma – Riceviamo e pubblichiamo la nota dei bikers di Moon’s Sisters e Sun’s Brothers:

Marinella, Floriana, Mary. Inizia con tre nomi di donne la storia di oggi. Tra tutte e tre in comune c’è la grande passione per le due ruote e non solo.

C’è la voglia di fare qualcosa di buono, di unire il piacere dell’andare in moto con qualcosa che lasci un segno e che sia utile per la collettività.
Marinella e Floriana nel 2024 formano le “Moon’s Sisters” una community di sole donne, delle lady bikers, dedicata a chi ama condividere esperienze in moto, alla quale affiancano poi quella dei “Sun’s brothers” (community di soli uomini con cui spesso condividono uscite ed eventi) dimostrando fin da subito un grande spirito di aggregazione e impegnandosi, volta dopo volta, nel porre l’attenzione su diversi argomenti, andando ben oltre la semplice uscita domenicale. Al direttivo della community ormai ben conosciuta nell’ambiente dei motociclisti, oltre alle fondatrici, si aggiunge Mary che va a completare la squadra, tutte e tre sono dei Castelli Romani.

Si avvicinano le festività pasquali simbolo di Pace e di rinascita e la voglia di Dare per il semplice piacere di essere partecipi di qualcosa di più grande fa capolino come spesso succede. Nasce così l’idea di fare visita alla casa famiglia “Istituto Delle Suore Del Sacro Cuore Gesù” di Casal dei Pazzi a Roma, dove nel giorno della domenica delle Palme il rumore delle moto riempie il cortile di una struttura che accoglie bambini e giovani madri, ognuno con le sue piccole e grandi battaglie, ognuno con le sue storie, ma con la forte speranza in fondo agli occhi di un futuro migliore.

Con il benestare delle Suore che gestiscono la struttura, nella mattinata di domenica i bambini hanno così ricevuto in dono dai Biker uova di Pasqua, vestiti e generi alimentari non deperibili oltre ad alcuni voucher per l’acquisto di generi di ogni tipologia. Molti i gesti di affetto reciproco, primo tra tutti il sorriso stupito e felice dei piccoli che in un giorno di festa hanno potuto provare un’esperienza nuova, con giri in moto, fotografie e momenti di pura condivisione con i loro compagni di vita. Al termine della mattinata i Biker lasciano la struttura: ognuno di loro ha il sorriso in volto, nel cuore la speranza di aver provato almeno un po’ a rendere migliore un piccolo posto nel mondo.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook