Roma – È stato presentato oggi dall’assessore regionale alla Cultura, Simona Renata Baldassarre, il “Lazio Musica Sacra Festival 2025”. L’evento, organizzato dalla Regione Lazio, prevede una serie di oltre 150 concerti che si terranno su tutto il territorio regionale dal 1° aprile al 15 ottobre 2025.

L’obiettivo del festival è quello di rilanciare la grande tradizione della musica sacra italiana in occasione dell’anno giubilare, promuovendo in particolare le eccellenze locali e le opere di autori contemporanei, con un’attenzione speciale verso gli artisti under 35. Un’iniziativa che mira a coinvolgere anche le nuove generazioni nel panorama musicale sacro, arricchendo il territorio di eventi di alta qualità.
Un Festival che Unisce Tradizione e Innovazione

Il Festival, che si terrà principalmente nelle chiese del Lazio, offrirà una varietà di concerti che spaziano dal grande repertorio legato ai testi della liturgia cattolica, a brani vocali e strumentali che si ispirano a temi spirituali. L’evento si distingue per la sua capacità di unire la tradizione musicale sacra con le proposte più innovative degli artisti contemporanei.
I concerti saranno, per la maggior parte, ad ingresso gratuito. In quei casi in cui sarà previsto un biglietto, il costo non supererà i cinque euro, rendendo l’evento accessibile a tutti. Un altro punto di rilievo sarà l’assegnazione di un premio di composizione per la migliore musica originale, una giuria di esperti selezionerà il vincitore, contribuendo così a stimolare la produzione di nuove opere musicali.
Sostegno della Regione Lazio per la Cultura
La Regione Lazio ha investito 600.000 euro per supportare la realizzazione degli spettacoli selezionati attraverso un avviso pubblico che ha scelto oltre 30 proposte artistiche. Inoltre, altri 150.000 euro sono stati stanziati per le attività collaterali legate al festival, che contribuiranno ad arricchire il programma con eventi educativi, workshop e incontri culturali.

Con il Programma operativo annuale degli interventi in materia di spettacolo dal vivo e di promozione culturale, che prevede un investimento complessivo di 12.700.000 euro, la Regione Lazio continua a promuovere eventi culturali nei luoghi della cultura del territorio, portando la musica nei monumenti storici e coinvolgendo attivamente i cittadini nella valorizzazione del patrimonio culturale.
Un Festival per Tutti



Il “Lazio Musica Sacra Festival 2025” è un’opportunità unica per vivere e riscoprire il patrimonio musicale sacro, che rappresenta una parte fondamentale della cultura italiana, e per apprezzare il talento di nuovi artisti. L’invito della Regione Lazio è di partecipare numerosi a questi eventi che, attraverso la musica, vogliono promuovere la bellezza, l’inclusività e la spiritualità in tutte le sue forme.
Al link il programma completo

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook