Rocca Priora – Grande soddisfazione per l’Amministrazione Comunale di Rocca Priora, che annuncia di essere tra i beneficiari del finanziamento previsto dal bando “Progetto Ossigeno”. L’iniziativa è promossa dalla Regione Lazio – Direzione Ambiente, Cambiamenti Climatici, Transizione Energetica e Sostenibilità, Parchi.


L’intervento approvato per Rocca Priora rientra nel Lotto 2, specificamente dedicato ai territori della Città Metropolitana di Roma (escluso il Comune di Roma Capitale), come stabilito dalla Determinazione Dirigenziale n. G03459 del 20 marzo 2025.
Grazie a questo importante contributo regionale, il Comune potrà dare il via a significativi interventi di piantumazione di nuovi alberi e arbusti in diverse aree pubbliche del territorio. L’azione si concentrerà inizialmente su due zone strategiche:
- Parco Madonna della Neve – Viale degli Olmi: verranno piantumati 18 nuovi alberi.
- Parcheggio adiacente al Cimitero Nuovo “Fontana Chiusa”: ulteriori 18 alberature troveranno dimora.
Questo risultato rappresenta un passo avanti concreto e significativo, confermando l’impegno costante dell’Amministrazione Comunale nella promozione della sostenibilità ambientale, nella cura e valorizzazione del prezioso verde urbano e nella lotta, sempre più urgente, ai cambiamenti climatici.


“Questo intervento è parte integrante di una più ampia strategia ambientale che l’Amministrazione sta portando avanti con determinazione, con l’obiettivo primario di migliorare concretamente la qualità della vita dei nostri cittadini e di rafforzare quel legame fondamentale tra la comunità e la natura che ci circonda” – hanno dichiarato congiuntamente il Sindaco Claudio Fatelli e l’Assessore all’Ambiente Daniele Pacini.
L’avvio dei lavori di piantumazione è previsto nei prossimi mesi, segnando un momento importante per il futuro ambientale di Rocca Priora.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook