Rocca Priora – Domenica 27 aprile, a partire dalle ore 10:00, il Parco dei Castelli Romani ospiterà un’importante iniziativa di cittadinanza attiva, dedicata alla pulizia del Bosco del Cerquone, una Zona Speciale di Conservazione. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Ente Comunale e l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Rocca Priora, invita tutti i cittadini a partecipare attivamente alla tutela e alla valorizzazione di questo prezioso patrimonio naturale.

L’obiettivo principale della giornata è contrastare l’abbandono dei rifiuti, un problema che affligge molte aree verdi e che rappresenta una minaccia per la biodiversità e la bellezza del paesaggio. I volontari, muniti di guanti, sacchi e gilet identificativi forniti dall’organizzazione, si impegneranno nella raccolta dei rifiuti abbandonati, contribuendo a restituire al bosco il suo aspetto originario.

Il punto di ritrovo è fissato presso il parcheggio adiacente al Ristorante “Antica Baita”, situato all’incrocio tra via Tuscolana e via dei Pratoni del Vivaro. Si raccomanda ai partecipanti di indossare pantaloni lunghi e scarpe da trekking o antinfortunistica, per affrontare al meglio l’attività di pulizia.
L’iniziativa è promossa da diverse associazioni e gruppi locali, tra cui Fare Verde (Gruppo Velletri – Colli Albani), Legambiente Circolo Artemisio e Sarim, con il patrocinio del Comune di Rocca Priora, della Regione Lazio e del Parco dei Castelli Romani.


Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Fabrizio Battistini al numero 349 5829334.
L’evento rappresenta un’occasione importante per sensibilizzare la comunità sull’importanza della tutela ambientale e per promuovere un senso di responsabilità condivisa verso il territorio. La partecipazione di tutti è fondamentale per rendere il Parco dei Castelli Romani un luogo ancora più bello e accogliente.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook