BCC Camp: Il progetto vede l’adesione di 7 BCC FederLUS, interessate a realizzare un progetto di avvio e/o di sviluppo del Gruppo Giovani Soci: si tratta di BCC Bellegra, BCC Castelli Romani e del Tuscolo, BCC Colli Albani, Banca Lazio Nord, BCC Nettuno, BCC Roma e BCC Spello e Velino
Rocca Priora e Lanuvio – È arrivato anche ai Castelli Romani il BCC Camp, il progetto formativo itinerante promosso da FederLUS – Federazione delle BCC di Lazio, Umbria e Sardegna – per i Giovani Soci e Socie del credito cooperativo. Due gli appuntamenti che hanno animato il weekend: venerdì a Rocca Priora, sabato a Lanuvio.

L’iniziativa mira a coinvolgere oltre 500 ragazze e ragazzi under 35, fornendo loro strumenti concreti per contribuire allo sviluppo dei Gruppi Giovani Soci, promuovendo il ricambio generazionale all’interno del sistema delle BCC.
Attraverso 10 tappe in diverse località, il BCC Camp propone un mix di formazione teorica e attività pratiche, per approfondire temi di grande attualità come l’educazione finanziaria e l’intelligenza artificiale. Il format prevede anche momenti di confronto con realtà locali – tra associazioni, cooperative e imprese – selezionate dalle BCC del territorio.
A Rocca Priora, presso la BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo, si è svolto l’incontro “Lezioni di buona finanza”, dedicato ai Giovani Soci e Socie della banca. Tra i momenti più apprezzati, un coinvolgente talk spettacolo curato da Taxi 1729, società specializzata in comunicazione e formazione scientifica, sul tema dell’economia comportamentale.
A Lanuvio, presso l’Agriturismo La Meridiana, l’appuntamento di sabato 12 aprile è stato incentrato su “Intelligenza artificiale e transizione digitale”. Protagonisti i Giovani Soci e Socie di BCC Colli Albani e di BCC di Nettuno, guidati dal professor Federico Parrella, docente di digital e information design. L’incontro si è concluso con un laboratorio pratico sull’uso dell’intelligenza artificiale per lo sviluppo di strategie e soluzioni progettuali.
Il BCC Camp si inserisce nel percorso di affiancamento e valorizzazione dei gruppi giovanili da parte di FederLUS, con il supporto di Fondo Sviluppo, la supervisione di Federcasse e la collaborazione attiva delle BCC del territorio.

Ad aderire all’iniziativa sono 7 banche cooperative: BCC Bellegra, BCC Castelli Romani e del Tuscolo, BCC Colli Albani, Banca Lazio Nord, BCC Nettuno, BCC Roma e BCC Spello e Velino.
Il progetto punta a costituire o rafforzare 7 Gruppi Giovani Soci, includere partner territoriali e dare avvio a progetti concreti a beneficio delle comunità locali, attraverso un processo di sensibilizzazione e formazione delle nuove generazioni.
FederLUS continua così a investire nel futuro del credito cooperativo, promuovendo una rete di giovani protagonisti capaci di innovare e mantenere saldi i valori della cooperazione.



In allegato alcune foto degli incontri tenutisi nel weekend a Rocca Priora e Lanuvio, nell’ambito del progetto BCC Camp, organizzato da FederLUS in collaborazione con BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo, BCC Colli Albani e BCC di Nettuno.
Federlus è la Federazione delle BCC di Lazio Umbria Sardegna, fondata nel 1967 per rappresentare, sotto il profilo associativo e istituzionale, le BCC associate. Alla FederLUS aderiscono 13 banche di credito cooperativo, di cui 8 sono affiliate al Gruppo BCC Iccrea e 5 al Gruppo bancario cooperativo Cassa Centrale.
Nello svolgimento della propria attività FederLUS opera secondo i principi della solidarietà e della mutualità, e promuove il consolidamento del rapporto che le BCC associate intrattengono con le comunità locali di cui sono espressione, nonché, con amministrazioni e istituzioni pubbliche, enti, organismi e associazioni/organizzazioni di categoria; lo sviluppo delle BCC associate mediante l’esercizio di attività di interesse comune, di rappresentanza, assistenza, consulenza ed erogazione di servizi e la formazione continua sui valori dell’identità cooperativa; la coerenza sostanziale e la costante qualificazione della natura di cooperativa a mutualità prevalente delle BCC associate.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook



