Rocca di Papa – Era il 2022 quando, grazie alla collaborazione tra i Responsabili dei Settori Lavori Pubblici e Sociale, nacque l’idea di partecipare al bando regionale “Sport senza Barriere”. All’epoca, in qualità di Assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili, decisi di proporre un progetto ambizioso: abbattere le barriere architettoniche della Palestra di Pocek, uno spazio fondamentale per la comunità scolastica e sportiva locale.


Le idee in campo erano tante, ma la scelta ricadde su un progetto che avrebbe reso la palestra più accessibile, ponendo l’inclusività al centro. Non fu un percorso semplice: chi conosce la complessità della burocrazia sa quanto sia difficile rispettare tempi e modalità per la presentazione di una domanda di finanziamento. Tuttavia, l’impegno e la determinazione di quel periodo hanno dato i loro frutti. Alla fine del 2022, il progetto fu premiato e selezionato tra i vincitori del bando.
Nel 2023, durante una seduta del Consiglio Comunale, ho ricordato l’importanza di concretizzare questa iniziativa, già condivisa con la dirigenza scolastica, sottolineando il valore sociale e sportivo di questa palestra per il nostro territorio. Oggi, grazie all’accertamento definitivo dei fondi e al contestuale impegno di spesa, siamo finalmente a un passo dalla realizzazione completa dell’opera.
La Palestra di Pocek rappresenta una risorsa preziosa: è utilizzata dai ragazzi durante l’orario scolastico e da numerose associazioni locali nelle ore pomeridiane. Rendere questo spazio inclusivo e accessibile significa rispondere ai bisogni di una comunità più ampia, offrendo a tutti l’opportunità di praticare sport senza ostacoli.
L’obiettivo di uno sport senza barriere non è solo un traguardo pratico, ma un messaggio culturale. È un piccolo ma significativo passo verso una città più moderna e al passo con i tempi. Continueremo a monitorare attentamente l’avanzamento dei lavori, consapevoli che questo progetto non rappresenta solo un miglioramento strutturale, ma un investimento per il futuro della nostra comunità.
Uno sport più inclusivo è una vittoria per tutti: una pietra miliare verso un domani più equo, solidale e accessibile.


QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook