rocca di papa no all'abbandono degli penumatici

Rocca di Papa – Il Comune di Rocca di Papa lancia una campagna di sensibilizzazione per contrastare il grave fenomeno dell’abbandono degli pneumatici fuori uso, un problema che minaccia l’ambiente e la salute pubblica.

Nel corso del 2024 e nel corrente mese di Gennaio sono stati raccolti dagli addetti del Comune, dalla Protezione Civile Comunale Rocca di Papa, dai Guardia Parco e dai cittadini volontari molti pneumatici fuori uso abbandonati nel bosco comunale.

Lo pneumatico, una volta esaurita la sua funzione, diventa un rifiuto speciale che deve essere correttamente riciclato. Tramite apposito trattamento può essere riutilizzato come materiale per manufatti in gomma, miscele per asfalti e molto altro ancora. La campagna mira a sensibilizzare la comunità sulla pericolosità di questa pratica illegale, che non solo deturpa il paesaggio, ma può anche compromettere la qualità dell’aria e dell’ambiente.

A fronte di quanto sopra l’amministrazione comunale informa i cittadini che i gommisti autorizzati offrono gratuitamente il servizio di raccolta degli pneumatici fuori uso. Il costo del recupero degli pneumatici fuori uso è già compreso nel prezzo di acquisto dei nuovi pneumatici.

Inoltre invita a segnalare alle autorità competenti episodi di abbandono di pneumatici e per aiutare a combattere gli incivili. Il decreto legislativo 152/2006 stabilisce che l’abbandono di pneumatici è punito con sanzioni amministrative fino a 3.000 €. In caso l’illecito sia commesso da ditte o aziende si configura addirittura la possibilità di una sanzione penale.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook