Rocca di Papa – L’altro ieri sera, poco dopo le 21:30, una Renault Scenic guidata da un uomo di 55-60 anni proveniente dai Castelli Romani ha colpito un grosso toro che attraversava improvvisamente la strada. L’incidente è avvenuto nella zona boschiva del Guardianone, a Rocca di Papa.
A seguito dell’impatto, l’auto è finita fuori strada, riportando gravi danni alla parte anteriore. Fortunatamente, il conducente ha riportato solo lievi contusioni. Il toro, invece, è fuggito nella fitta boscaglia, ma le ferite riportate fanno presumere un suo decesso.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Frascati per effettuare i rilievi e le indagini del caso. L’incidente ha portato nuovamente alla luce l’annoso problema della presenza di animali selvatici, in particolare tori e mucche, che vagano liberamente nella zona e attraversano la strada, causando frequenti incidenti.
“È un problema che si ripete periodicamente a causa degli animali inselvatichiti (decine di grossi tori e grandi mucche) che popolano quella zona e che spesso attraversano la strada all’improvviso, probabilmente per abbeverarsi nella zona boschiva di Fontan Tempesta, tra Rocca di Papa e Nemi, dove si trova una fonte d’acqua”, ha commentato un residente della zona.
Negli ultimi anni si sono verificati numerosi incidenti simili, con auto distrutte, animali morti e persone ferite. I residenti chiedono interventi concreti per risolvere il problema del ripopolamento incontrollato di questi animali, che rappresenta un pericolo costante per la sicurezza stradale.



