Roma – La Regione Lazio investe nel futuro delle nuove generazioni con il nuovo Programma regionale triennale per i giovani, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore Simona Baldassarre. Il piano, con un finanziamento complessivo di 4.430.643 euro, mira a promuovere iniziative e progetti che favoriscano crescita, partecipazione e inclusione per i giovani del territorio.


Tra le azioni previste spiccano due Avvisi Pubblici:

- “Giovani Insieme”, destinato alla costituzione di Centri di Aggregazione Giovanile;
- “Giovani Idee”, che finanzierà progetti proposti dalle Associazioni Giovanili.
A queste iniziative si aggiungono la Carta Giovani della Regione Lazio, che offrirà sconti su consumi culturali, e altri progetti come Lazio Sound, per valorizzare talenti artistici e musicali, e l’Orchestra giovanile del Lazio. Il piano promuove anche i giovani talenti dei licei artistici e degli istituti d’arte, per rafforzare la creatività e l’innovazione nel territorio.
Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, ha sottolineato: «Con questo piano puntiamo a sostenere i giovani nel realizzare il proprio talento e a favorire una partecipazione attiva e propositiva alla vita sociale, culturale e politica. Offriamo opportunità di aggregazione, inclusione sociale e creatività, trasformando i giovani in protagonisti del loro futuro».

Un elemento centrale del programma è la valorizzazione degli spazi di socializzazione, come i centri di aggregazione giovanile, e il sostegno alla cultura e all’arte. Baldassarre ha evidenziato anche l’impegno verso i piccoli comuni e i borghi delle aree interne, per rafforzarne l’attrattività culturale e turistica.
«I nostri ragazzi chiedono interventi concreti per facilitare il loro ingresso nel mercato del lavoro e per migliorare la loro preparazione culturale. Attraverso questo piano vogliamo offrire loro strumenti e opportunità per costruire un futuro all’altezza delle loro ambizioni e, al contempo, valorizzare sempre di più il nostro territorio con creatività e competenza», ha concluso l’assessore.
Con il Programma triennale, la Regione Lazio ribadisce il suo impegno a investire sui giovani, considerandoli una risorsa chiave per lo sviluppo culturale, sociale ed economico della comunità.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook


