Lago di Nemi

Edy Palazzi (FDI): Il lago di Nemi non finisce mai di stupire per il suo fascino straordinario dovuto alla sua millenaria storia e ai suoi miti e leggende”. Nuova scoperta archeologica al Lago di Nemi: tracce di vita preistorica

Nemi – Il Lago di Nemi continua a rivelare il suo straordinario fascino grazie alla sua millenaria storia, ricca di miti e leggende. Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Studies in Ancient Art and Civilization, condotto dagli studiosi Flavio Altamura e Francesca Diosono, ha portato alla luce una scoperta straordinaria: manufatti in pietra risalenti all’epoca preistorica.

“Il lago di Nemi non finisce mai di stupire per il suo fascino straordinario dovuto alla sua millenaria storia e ai suoi miti e leggende. Adesso, secondo l’ultimo studio pubblicato da una rivista scientifica internazionale ‘Studies in Ancient Art and Civilization’ e realizzato da due studiosi, Flavio Altamura e Francesca Diosono, sarebbero stati scoperti durante dei recenti scavi addirittura manufatti di pietra risalenti all’epoca preistorica. Una scoperta straordinaria perché sta a testimoniare la presenza dell’uomo intorno al lago e alle sue rive già circa 10mila anni  fa. In particolare si dovrebbe trattare di cacciatori , visto che i manufatti finiti casualmente all’interno degli strati di epoca romana e preromana durante i lavori per la costruzione del tempio di Diana, rappresentano una punta di freccia e un’ascia di pietra. Possiamo quindi dire veramente che la vita intorno al lago risale alla notte dei tempi. Un ringraziamento ai due archeologi, Altamura e Diosono, per questa nuova e incredibile scoperta che non fa che aumentare il prestigio del nostro piccolo ma preziosissimo borgo. Una perla non solo del Lazio ma dell’intera nostra penisola.” Lo dichiara la vice presidente della Commissione Cultura, spettacolo, sport   e turismo della Regione Lazio Edy Palazzi. 

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook