Roma – La Regione Lazio continua a puntare sullo sviluppo della nautica e delle infrastrutture portuali. Lo ha dichiarato Pasquale Ciacciarelli, assessore alle Politiche del Mare, durante la quarta edizione di Boat Days a Santa Marinella, un evento di riferimento per il settore promosso dal Consorzio Mare Lazio.

«La presenza della Regione Lazio a questa manifestazione, cresciuta nel tempo e sempre più prestigiosa, è un segnale di vicinanza a un comparto strategico per la nostra economia. Quest’anno, con oltre 100 imbarcazioni esposte su un’area di 6mila metri quadrati, si conferma il positivo stato di salute della nautica laziale», ha dichiarato Ciacciarelli.

L’assessore ha poi annunciato l’imminente approvazione del Piano dei porti in Consiglio regionale. Il progetto prevede la creazione di sette nuovi approdi turistici, con l’obiettivo di potenziare le infrastrutture portuali garantendo che la distanza tra un porto e l’altro non superi le 30 miglia nautiche.

«L’impegno del Consorzio Mare Lazio e degli imprenditori del settore è fondamentale per la crescita del territorio. Le istituzioni devono essere al loro fianco per sostenere questo sviluppo», ha aggiunto Ciacciarelli, ringraziando le autorità presenti, tra cui il sindaco di Santa Marinella, il consigliere della Città metropolitana di Roma Capitale Antonio Giammusso, l’ex consigliere regionale Daniele Giannini e il comandante della Guardia Costiera Strato Cacace.

Con questo piano, la Regione Lazio punta a consolidare il ruolo della nautica come motore economico e turistico, garantendo nuove opportunità per il settore e una gestione più efficiente delle infrastrutture marittime.