Regione Lazio – Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla seconda edizione del workshop specialistico gratuito “Coordinamento della post-produzione cine-audiovisiva”, promosso dalla Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté. Il bando prevede la selezione di 8 allievi/e che prenderanno parte alle lezioni tra maggio e ottobre 2025 presso la sede distaccata della Scuola Volonté, situata all’Hub culturale della Regione Lazio WEGIL, in Largo Ascianghi, Roma.
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2025/01/banner-casa-di-riposo-madre-teresa-albano.jpg)
Le domande di partecipazione possono essere presentate fino a giovedì 27 marzo 2025 alle ore 12 accedendo al sito ufficiale: [https://webapp.regione.lazio.it/scuolavolonte](https://webapp.regione.lazio.it/scuolavolonte).
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2024/11/banner-sito-onoranze-funebri-san-giuseppe.jpg)
Obiettivi del workshop
Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze specifiche per la figura del coordinatore della post-produzione, un ruolo chiave nell’industria cine-audiovisiva. I partecipanti impareranno a pianificare e organizzare le fasi di post-produzione e finalizzazione di un film, comprendendo:
– Montaggio della scena e del suono;
– Registrazione delle musiche;
– Creazione di effetti visivi digitali;
– Registrazione del doppiaggio (se necessario);
– Missaggio del suono;
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2024/11/banner-sito-onoranze-funebri-san-giuseppe.jpg)
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2024/11/banner-sito-vividental.jpg)
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2024/11/banner-sito-case-riposo.jpg)
– Correzione del colore;
– Verifica dei titoli di testa e di coda e aggiunta di grafiche;
– Proiezioni di prova ed export finale dei file del film.
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2024/11/banner-sito-case-riposo.jpg)
Il coordinatore della post-produzione gioca un ruolo fondamentale nel garantire il corretto flusso di lavoro, interfacciandosi con registi, produttori e professionisti di diversi reparti tecnici e laboratori specializzati.
Struttura e requisiti di partecipazione
Il workshop prevede un totale di 180 ore di formazione. La frequenza è obbligatoria per almeno l’80% delle ore previste.
Per candidarsi è necessario possedere i seguenti requisiti:
– Età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti;
– Iscrizione a un centro per l’impiego che attesti lo stato di disoccupazione o inoccupazione;
– Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
– Residenza o domicilio nella Regione Lazio alla data di presentazione della domanda.
Al termine del workshop, agli allievi e alle allieve che avranno rispettato i requisiti di frequenza sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Informazioni e contatti
Per ulteriori dettagli o chiarimenti, è possibile contattare la Scuola Volonté tramite:
– Email: [email protected]
– Telefono: 06 99500 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle 19:00).
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2024/11/banner-sito-vividental.jpg)
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook