Roma – La Giunta regionale del Lazio ha approvato lo stanziamento di 38 milioni di euro per il programma “Progetti per la ciclabilità”, su proposta del presidente Francesco Rocca, della vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Roberta Angelilli, e dell’assessore alle Infrastrutture Manuela Rinaldi.

L’iniziativa fa parte del Piano “Un’Europa resiliente e più verde”, volto a incentivare la mobilità urbana sostenibile e la transizione verso un’economia a zero emissioni di carbonio. I fondi, disponibili dal 2025 al 2027, saranno così ripartiti:
- 20 milioni di euro destinati alla manifestazione d’interesse per la realizzazione di piste ciclabili non ancora finanziate sul territorio regionale;
- 18 milioni di euro per la costruzione della pista ciclabile che collegherà Ostia al Colosseo.
I contratti d’appalto dovranno essere stipulati entro 18 mesi, mentre i lavori dovranno concludersi entro il 2028.

«La mobilità sostenibile e il potenziamento del cicloturismo erano tra i nostri impegni di campagna elettorale. La delibera approvata rappresenta un motivo di grande soddisfazione, soprattutto per i 18 milioni dedicati alla pista Ostia-Colosseo, riprogettata per raggiungere sia il mare che gli scavi di Ostia Antica. Questo collegamento diretto unirà il litorale romano, ricco di testimonianze storiche, al simbolo della romanità: l’Anfiteatro Flavio», ha dichiarato il presidente Rocca.
«Investire nella mobilità sostenibile permette alla Regione di dare slancio all’economia locale e al commercio. Con questi fondi promuoviamo una rete ciclabile moderna e accessibile, contribuendo alla competitività del Lazio», ha aggiunto la vicepresidente Angelilli.
«Questi interventi rappresentano un passo avanti verso infrastrutture più efficienti e sostenibili. La ciclovia Ostia-Colosseo sarà un esempio concreto di come migliorare la viabilità turistica regionale», ha concluso l’assessore Rinaldi.
Con questo investimento, la Regione Lazio punta a trasformare la mobilità urbana e cicloturistica, valorizzando il territorio attraverso percorsi sostenibili che favoriscono sia la qualità della vita dei cittadini sia lo sviluppo economico locale.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

