Pomezia – Dopo anni di abbandono, i giardini di Via Farina e l’area verde situata tra Via del Mare e Via Roma a Pomezia saranno oggetto di un importante progetto di riqualificazione. L’avvio dei lavori è previsto per lunedì 17 febbraio.

Il progetto prevede:
- La rimozione delle alberature attuali, risultate ammalorate a seguito di valutazioni fitosanitarie, e la ripiantumazione di nuovi alberi idonei al contesto;
- La bonifica del territorio con ripristino delle pendenze e una pavimentazione progettata per garantire un drenaggio efficace, nel rispetto delle norme sull’abbattimento delle barriere architettoniche;
- Il rifacimento del camminamento di collegamento tra l’area verde e i giardini di Via Farina;
- L’installazione di un nuovo impianto di illuminazione con tecnologie LED per garantire efficienza energetica e sostenibilità ambientale;
- L’inserimento di elementi di arredo urbano adeguati al contesto;
- La predisposizione di un impianto di videosorveglianza per migliorare la sicurezza dell’intera area.
Le dichiarazioni delle istituzioni

“Sono interventi attesi da anni dai residenti della zona. Finalmente diamo dignità a un’ampia area verde situata all’ingresso di Pomezia – commenta il Sindaco di Pomezia, Veronica Felici –. Questo progetto rappresenta un’azione strategica per migliorare la qualità della vita urbana, con un impatto positivo sul tessuto sociale e ambientale.”
Anche l’Assessore competente sottolinea l’importanza dell’intervento: “Il progetto di riqualificazione del giardino comunale di Via Farina mira a trasformare l’area verde esistente in uno spazio multifunzionale, sicuro e fruibile per i cittadini. L’iniziativa prevede la rigenerazione del patrimonio vegetativo, il rifacimento delle infrastrutture e la creazione di un’area attrezzata per la comunità. Inoltre, il costo di questi lavori sarà pari a zero per la cittadinanza, in quanto il progetto è stato elaborato e verrà realizzato interamente da Flora Napoli come intervento migliorativo.”

L’attenzione alla sicurezza, all’inclusività e alla sostenibilità farà di questi giardini riqualificati un modello di spazio pubblico moderno e ben integrato nel contesto cittadino. “Con questo primo progetto vogliamo dare un segnale concreto di riqualificazione urbana, che verrà esteso anche alle altre zone periferiche del territorio comunale” conclude l’Assessore.
L’impiego di materiali innovativi e tecniche di progettazione avanzate assicurerà la realizzazione di un’area verde non solo esteticamente piacevole, ma anche funzionale, durevole e sostenibile nel tempo.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook