In via Torino, a Pavona, sono terminati i lavori della nuova scuola elementare che dal prossimo anno scolastico è pronta ad accogliere gli studenti. Soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale
Pavona – “Le impalcature della scuola in costruzione a Pavona in via Torino sono state smontate ed è stato posato il rivestimento esterno, ora possiamo finalmente ammirare l’architettura moderna di un edificio che non è solo bello, ma soprattutto all’avanguardia sotto il profilo energetico e ambientale”.

La scuola sarà pronta ad accogliere nel nuovo anno scolastico gli studenti, diventando un punto di riferimento per tutta la comunità.
Una scuola che rappresenta un vero esempio di efficienza e sostenibilità, un edificio a consumo energetico quasi zero (NZEB), dotato di: impianti fotovoltaici di ultima generazione, per produrre energia pulita direttamente sul posto; isolamento termico avanzato, che riduce al minimo la dispersione di calore in inverno e mantiene gli ambienti freschi d’estate; sistemi di ventilazione intelligente, per garantire sempre un’aria sana e confortevole per studenti e insegnanti; materiali ecocompatibili e riciclabili, scelti per ridurre l’impatto ambientale dell’intera struttura.



“Non è solo un edificio, dunque, ma un investimento per il futuro dei nostri ragazzi. Un luogo sicuro, moderno e sostenibile, pensato per garantire il massimo comfort e le migliori condizioni di apprendimento” si legge in una nota del Comune di Albano. Dal prossimo anno quindi, Pavona avrà una nuova sede per i suoi studenti, che strizza l’occhio alla sostenibilità ambientale, ma anche alla salute di chi ogni giorno lo frequenterà per lavoro o per studiare.
“Difficilmente troverete nel nostro territorio (ndr il riferimento non è solo al comune di Albano, ma a tutti i Castelli Romani), una scuola tanto bella, funzionale, costruita con materiali ecosostenibili, a consumo energetico nullo”, si legge ancora in una nota del comune.
Una nuova sede scolastica rappresenta sempre e comunque un passo avanti per tutta la comunità. Un presidio di cultura dove far crescere il futuro. Ora il compito, è come sempre nelle mani degli insegnanti, ma anche delle famiglie, perché una scuola, per quanto moderna e sostenibile, resta una semplice struttura.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook