Palestrina Ludi Fortunae (1)

Palestrina ritorna al III secolo a.C. tra giochi antichi e riti pagani

Palestrina – Domenica 13 aprile 2025 Palestrina si trasforma in un autentico scenario dell’epoca romana, con la rievocazione storica dei “Ludi Fortunae” in onore della Dea Fortuna Primigenia.

Nell’antica Praeneste ogni anno ad aprile si celebrava una serie di riti pagani, che rappresentavano momenti di aggregazione e festa collettiva per la comunità.

Il culto di Fortuna Primigenia era noto nell’antichità soprattutto per le sortes Praenestinae, tavolette oracolari che venivano estratte da un bambino ispirato dalla dea. Questo rito divinatorio attirava pellegrini da tutta la penisola italica e oltre, consolidando la fama del santuario come centro spirituale e profetico. Cicerone, nel suo De Divinatione, descrive il grande prestigio di questo luogo sacro, sottolineando come le sue predizioni fossero ritenute attendibili e consultate da molti, inclusi personaggi di spicco della Roma repubblicana.

“L’iniziativa – spiega l’assessore alla Cultura Alessia Soldatisi propone di riportare alla luce le antiche tradizioni legate al culto di Fortuna Primigenia e ai giochi celebrativi, rendendole accessibili al grande pubblico. Un’occasione unica per far conoscere un aspetto fondamentale della storia locale e sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della propria eredità storica, stimolando un rinnovato senso di appartenenza alla comunità”.

Sarà un viaggio unico tra battaglie, rituali, giochi e sapori di un tempo lontano.

In programma spettacoli gladiatori con duelli mozzafiato in onore della Dea, showcooking, degustazioni alla scoperta dei sapori dell’antica Roma e rievocazione di un accampamento militare dove apprendere da vicino le tecniche di guerra e la vita quotidiana dei legionari.

Previsti anche tavoli didattici e laboratori interattivi per grandi e piccoli sull’arte del mosaico, la cosmesi e la medicina nell’antichità.

L’appuntamento è per domenica 13 aprile a partire dalle 10:30 all’interno della suggestiva cornice di Parco Barberini.

📜 Feste in onore della Dea Fortuna

Dalle ore 10:30, l’apertura dell’evento darà il via a una giornata ricca di emozioni e scoperte. I visitatori potranno immergersi nell’atmosfera dell’antica Praeneste tra rievocazioni, degustazioni e spettacoli mozzafiato:

  • Ore 12:30Showcooking e assaggi di piatti dell’Antica Roma
  • Ore 13:00Spettacolo gladiatorio in onore della Dea Fortuna
  • Ore 17:00 – Secondo appuntamento con showcooking e sapori d’altri tempi
  • Ore 17:30Spettacolo gladiatorio conclusivo
  • Ore 18:00 – Chiusura dell’evento

🔍 Banchi didattici e laboratori per tutte le età

Durante l’intera giornata saranno attivi numerosi banchi didattici, pensati per adulti e bambini, con attività dedicate a:

  • Cosmesi antica
  • Medicina romana
  • Laboratori di lucerne
  • Armi e armature nell’antica Roma
  • Maledizioni e riti
  • Mosaico
  • Cucina e alimentazione nella Roma antica

L’iniziativa è patrocinata dal Sindaco Igino Macchi, dall’Assessore alla Cultura Alessia Soldati e dalla Presidente della Pro Loco Martina Lombardi.

Un’occasione imperdibile per riscoprire la storia millenaria di Palestrina e vivere una giornata tra cultura, divertimento e tradizione.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook