Ariccia – Il primo nato ai Castelli Romani, assistito insieme alla mamma presso il Reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale dei Castelli, si chiama Federico Pevenati. È nato alle 12:44 del 1º gennaio 2025 con parto naturale e pesa 3,200 kg. Federico è figlio di Martina Colozza, barista e impiegata presso la Ricevitoria Giant’s 2 Coffee di Cerciabella (a Cisterna di Latina), e di Roberto Pevenati, impiegato presso un’azienda di Borgo Sabotino, Latina. Entrambi i genitori, 34enni di Cisterna di Latina, hanno già un altro figlio di 4 anni, Tommaso Angelo, nato poco prima dello scoppio della pandemia presso la Clinica Città di Roma.

Questa volta, invece, per la nascita del loro secondo figlio, hanno scelto il Reparto di Ostetricia e Ginecologia, collegato al Reparto di Neonatologia Pediatria del NOC, dove si sono trovati molto bene grazie anche ai consigli della loro ginecologa di fiducia. A breve torneranno a casa a Cisterna di Latina con la famiglia felicemente ampliata.
Nel 2024, presso il Reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale dei Castelli, sono nati e assistiti circa 900 neonati, un dato in linea con gli anni precedenti. Il Reparto di Neonatologia e Pediatria, diretto dalla dottoressa Giovanna Maragliano, ha assistito circa 400 pazienti, mentre il Reparto di Patologia Neonatale ha seguito oltre 180 neonati. È attualmente in corso un potenziamento strutturale per l’attivazione della Terapia Intensiva Neonatale. Questi reparti rappresentano un punto di riferimento per le nascite e le cure neonatali e pediatriche dell’intera ASL Roma 6 e di altre aree delle province di Latina e Roma.


L’ultimo nato del 2024 è un piccolo genzanese, Samuele, figlio di Marco Bocale e Sara Bernardi. Marco è infermiere professionale presso una struttura sanitaria locale, mentre Sara lavora alla BCC Colli Albani di Genzano. Samuele è venuto alla luce alle 22:07 del 31 dicembre 2024. La coppia, al primo figlio, ha ricevuto gli auguri del presidente Maurizio Capogrossi e di tutto lo staff della Banca.
L’amministrazione comunale di Ariccia, come ogni anno, su iniziativa del sindaco Gianluca Staccoli e della consigliera comunale delegata alla frazione di Fontana di Papa, Alessandra Isopo, e da un’idea del fotoreporter e giornalista del Messaggero Luciano Sciurba, ha inviato ai genitori del primo nato del 2025 e a tutto il personale sanitario dei due reparti due pacchi dono contenenti prodotti tipici locali e natalizi. L’iniziativa è stata un gesto per augurare felicità al primo nascituro dei Castelli e per ringraziare e omaggiare il personale sanitario che, in questi giorni, lavora a beneficio dello splendido “miracolo” della procreazione.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook